fbpx
NewsSmart HomeTech

L’NFC al posto delle chiavi di casa: cos’è Yale Dot

Un mondo senza chiavi, ma senza rischi: arriva Yale Dot, un accessorio che rende l’accesso senza chiavi fisiche ancora più veloce e sicuro. Basta appoggiare lo smartphone sullo Yale Dot per sbloccare o bloccare la porta in un attimo, senza dover cercare le chiavi o digitare codici.

Yale Dot: la tecnologia NFC al servizio della sicurezza smart

Il segreto di questo gadget è la tecnologia NFC (Near Field Communication), che permette la comunicazione tra dispositivi semplicemente avvicinandoli (lo stesso che usate, per esempio, per pagare con smartphone e carte contactless).

Abbinato allo Smart Lock Linus L2, all’aprigarage e apricancello automatico smart o alla serratura smart per armadietti e cassetti di Yale, Dot consente di controllare gli accessi in modo flessibile e intuitivo. Infatti, ogni dispositivo Yale può essere associato fino a 5 Yale Dot, da posizionare nei punti più comodi della casa: accanto al letto per una maggiore sicurezza notturna, nello studio per averlo a portata di mano mentre si lavora, o nel vano scale per aprire la porta non appena si arriva. Basta una connessione Wi-Fi o Bluetooth per gestire tutto dallo smartphone.

Yale Dot (1)

Ma i vantaggi di questo gadget non finiscono qui. Grazie all’app Yale Home, i proprietari possono concedere l’accesso anche a ospiti e personale di servizio in modo sicuro e controllato. Una funzione particolarmente utile per chi affitta casa vacanza: basta posizionare un Dot fuori dalla porta per far entrare i visitatori senza dover consegnare chiavi o codici.

Prezzo e disponibilità

Yale Dot è già disponibile al prezzo consigliato di 29,99€ per il pack da 3 pezzi, nei colori argento e nero opaco. Chi acquista lo Smart Lock Linus L2 troverà un Dot incluso nella confezione.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button