fbpx
AutoMotoriTest Drive

Cupra Tavascan VZ: la prova su strada del nuovo Suv completamente elettrico

La casa spagnola ha puntato tutto su design, fluidità e comodità alla guida.

Tavascan è il Suv di nuova generazione di Cupra, basato sulla piattaforma MEV di Volkswagen, presentato nell’aprile 2023 che ora sta per arrivare in Italia. Nella sua patria, a Barcellona, abbiamo provato la nuova Cupra Tavascan VZ: com’è andato il test drive? Ecco le caratteristiche, le impressioni di guida e il prezzo.

Il test drive della nuova Cupra Tavasscan, il Suv completamente elettrico

Tavascan è stata definita da Cupra “l’eroe di una nuova era”, immagine del nuovo corso della casa spagnola che si concede più libertà nel design e nell’esperienza di guida. Alcuni dettagli sono stati ripresi dalle recenti Leon e Formentor, come le luci diurne composte da tre piccoli triangoli in un elemento a tre lati. Tra le caratteristiche notevoli per un’auto di questo tipo, il coefficiente di resistenza aerodinamica Cx è di 0,26, ottenuto grazie a soluzioni come la doppia ala a “ponte” integrata nel cofano, i cerchi carenati, il grande estrattore d’aria nel paraurti posteriore e lo spoiler nella coda.

Cupra Tavascan: il design

Cupra Tavascan colpisce immediatamente per il design innovativo che presenta anche il logo illuminato per accentuare la presenza scenica dell’auto durante la notte. Le linee slanciate e rifinite degli esterni si ritrovano anche all’interno, dove un elemento su tutti che spicca è la “spina dorsale” a separare guidatore e passeggero con il tasto delle quattro frecce integrato.

L’insieme dà un senso di grande dinamismo, grazie anche all’illuminazione ambientale inserita nei pannelli delle portiere. Ottima anche l’abitabilità, mentre il baule ha una capienza di 540 litri. Un altro elemento distintivo dell’abitacolo è la consolle sospesa, realizzata in un unico pezzo di plastica con una trama che ricorda la pelle di un serpente. Sotto la consolle si trovano la piastra per la ricarica wireless dello smartphone e due prese USB-C.

SMC Ricambi – Scopri tutti i componenti auto da questo link

Tra le tecnologie a bordo, spicca lo schermo da 15 pollici del sistema multimediale, il più grande nella storia di Cupra, con grafica ricca e organizzata in widget pratici. Nella parte bassa dello schermo si trova una barra con i comandi a sfioramento del clima automatico trizona di serie. Il mini-cruscotto digitale da 5,3 pollici fornisce tutte le informazioni principali, visibili anche sull’head-up display.

Cupra Tavascan con un design innovativo e futuristico

Cupra Tavascan: motore e test drive

Cupra Tavascan arriverà sul mercato con due versioni: l’Endurance, con trazione posteriore e 286 CV, e la 4×4 VZ, che abbiamo provato durante il nostro test drive a Barcellona. Anche la VZ è a trazione integrale con due motori elettrici: 109 CV sull’asse anteriore più uno tra le ruote posteriori, che porta la potenza complessiva a 340 CV.

Cupra Tavascan VZ monta una batteria da 77 kWh con un’autonomia garantita fino a 522 km (568 km per la Endurance) e ricarica rapida dal 10 all’80% in 28 minuti – a patto di utilizzare una colonnina da almeno 135 kW.

Secondo i dati forniti da Cupra, Tavascan VZ accelera da 0 a 100 km/h in 5.5 secondi ed effettivamente l’auto è scattante e reattiva. Il peso dell’auto – quasi 2.200 kg – si fa sentire solo nelle curve. Tuttavia, gli ammortizzatori elettronici e la trazione integrale rendono praticamente inesistente il classico rollio. Lo sterzo è molto leggero e permette una buona manovrabilità nel traffico e si comporta in modo ottimale anche in autostrada.

Unica criticità che rende Cupra Tavascan adatta solo a chi è disposto ad abituarsi a un nuovo modo di guidare, è la frenata. L’auto è infatti dotata di frenata rigenerativa regolabile su quattro livelli tramite i due paddle posti sul retro dello sterzo. Con frenata rigenerativa attiva la frenata è eccellente, ma senza si può incorrere in qualche problema in quanto il pedale del freno risulta molto spugnoso e con un corsa lunga che richiede uno sforzo in più.

Infine, Cupra Tavascan offre diverse modalità di guida: Range, Comfort, Performance, Cupra, Individual e Traction. I consumi della VZ sono nella norma, con una media di 19,6 kWh per 100 km su percorsi misti e 17,8 kWh per 100 km su tratti urbani.

Cupra Tavascan: le impressioni di guida del Suv elettrico

Quanto costa Cupra Tavascan?

Cupra Tavascan sarà ordinabile in Italia a partire da giugno 2024 e le consegne inizieranno dopo la fine dell’estate. Il prezzo di partenza è di 52.600 euro per l’allestimento Tavascan Endurance Immersive, che sarà quello base per il mercato italiano.

Questo allestimento è dotato di una gamma più ricca di accessori rispetto alla versione standard, che al momento non è prevista in Italia. Non si conosce ancora, invece, il prezzo della Cupra Tavascan VZ del nostro test drive. I dettagli completi e i listini ufficiali saranno comunicati prossimamente.

Offerta
Saphe One+ Dispositivo per le allerte autovelox, con segnale...
  • Attenzione di migliaia di lampeggi e punti di pericolo in Europa, grazie alla grande comunità Saphe e Blitzer.de –...
  • Attiva automaticamente quando porti il telefono con te e la tua auto si muove automaticamente. Non è necessario...
  • Il tuo CO DRIVER per avvisi in tempo reale, con segnali acustici e visivi che non ti distraggono dal traffico. Può...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
Cupra

Autore

  • Ileana Dugato

    Il telecomando in una mano, il joystick nell’altra, un libro sul comodino e quattro ruote per sfrecciare con stile al volante con la sua playlist di fiducia in sottofondo. Ama digitare sulla tastiera, bere tisane e tifare Ferrari.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button