fbpx
NewsTech

Le eSIM sempre più diffuse: convengono rispetto alle SIM fisiche?

Le eSIM stanno conquistando il mercato italiano della telefonia mobile — soprattutto per il rapporto Giga disponibili e prezzo del servizio. Quindi, sempre più operatori le propongono e gli utenti le scelgono per dire addio alle tradizionali SIM card. SOSTariffe.it ha effettuato uno studio che dimostra il motivo di questo successo.

eSIM: più Giga a un prezzo più basso, il segreto del successo

Il 2024 segna il boom delle eSIM in Italia. Ben il 63% degli operatori di telefonia mobile le propone ai clienti, contro il 33% di un anno fa. Sei nuovi operatori si sono aggiunti alla lista di quelli che offrono l’attivazione di una SIM virtuale tramite semplice scansione di un QR code.

Ma non è solo questione di maggiore scelta per i consumatori. Le offerte eSIM costano anche meno rispetto al 2023 e includono più Giga. Se lo scorso anno in media si pagavano 13,24€ al mese per 145 GB, oggi il canone medio è sceso a 10,89€ con ben 199 GB inclusi. Un vantaggio rispetto ai 9,61 euro al mese per 174GB, la media del mercato.

Tra gli operatori che offrono eSIM ci sono tutti i principali come TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad e anche virtuali come Very Mobile, CoopVoce, Fastweb e altri. Con TIM e Vodafone si arriva a piani con Giga illimitati, mentre Very Mobile offre 600 GB a 13,99€ al mese. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e le tasche.

L’unica accortezza prima di passare a una eSIM è verificare che il proprio smartphone sia compatibile con questa tecnologia. Ormai tutti i modelli più recenti lo sono, dagli iPhone agli Android. E il trend è in continua crescita, con le eSIM che in futuro potrebbero soppiantare del tutto le SIM tradizionali. Ma ci capita ancora di recensire smartphone senza eSIM — anche in fasce di prezzo elevate. Quindi, fate attenzione alle specifiche.

Oltre al rapporto prezzo/giga, i vantaggi non mancano: niente più schedine da inserire, possibilità di avere più numeri sullo stesso telefono, facilità di passare da un operatore all’altro. Insomma, le eSIM hanno tutte le carte in regola per essere il futuro della telefonia mobile. E gli italiani sembrano averlo capito.

Potete trovare la miglior offerta eSIM su SOSTariffe.it.

Google Pixel 8a smartphone Android sbloccato con innovativa...
  • Con la fotocamera Pixel, le tue foto e i tuoi video saranno sempre impeccabili. Grazie all'IA di Google, puoi realizzare...
  • Occhi chiusi o sguardo altrove? Scatto Migliore di Pixel combina le immagini simili per creare un’unica fotografia in...
  • Gomma Magica Audio utilizza l'IA di Google per ridurre i rumori fastidiosi come automobili e vento, e mettere in risalto...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button