fbpx
NewsSoftwareTech

Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale dalle Nazioni Unite: un traguardo per la conoscenza libera

Wikipedia è stata ufficialmente riconosciuta come bene pubblico digitale (DPG) dalla Digital Public Goods Alliance (DPGA), un’iniziativa multi-stakeholder sostenuta dal Segretariato Generale delle Nazioni Unite (ONU). Questo riconoscimento evidenzia il ruolo fondamentale che l’enciclopedia online svolge nel garantire un accesso equo e gratuito alla conoscenza, contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

Wikipedia: un patrimonio globale per la conoscenza libera

Gestita dalla Wikimedia Foundation, Wikipedia è la più grande enciclopedia online esistente, con quasi 260.000 volontari attivi e contenuti disponibili in oltre 320 lingue. Il progetto, nato con lo scopo di rendere l’informazione accessibile a tutti, si basa su un modello collaborativo e open source, che permette a chiunque di contribuire e verificare le informazioni pubblicate.

L’assegnazione dello status di bene pubblico digitale da parte della DPGA sottolinea l’importanza di Wikipedia come strumento educativo, inclusivo e democratico, che consente a milioni di persone nel mondo di accedere a informazioni libere, affidabili e continuamente aggiornate.

“Il riconoscimento di Wikipedia come bene pubblico digitale è una testimonianza del potere dell’accesso libero alla conoscenza”, ha dichiarato Liv Marte Nordhaug, CEO del Segretariato DPGA. “Wikipedia è un esempio di come la tecnologia possa favorire un accesso equo e illimitato alle informazioni, accelerando il raggiungimento degli SDG in tutto il mondo”.

Beni digitali pubblici: il valore della condivisione e dell’inclusione

Oltre a Wikipedia, nel registro dei beni pubblici digitali è stato incluso anche OpenStreetMap, un altro progetto collaborativo basato su contributi volontari. Per Alessio Melandri, presidente di Wikimedia Italia, questo riconoscimento è un passo fondamentale:

“L’inserimento di Wikipedia e OpenStreetMap tra i beni pubblici digitali conferma il valore della conoscenza libera e condivisa. I beni comuni digitali rappresentano risorse accessibili a tutti, strumenti di inclusione e pilastri fondamentali per una società più equa e consapevole. Questo rafforza il nostro impegno nel promuovere e difendere l’ecosistema della conoscenza libera”.

Wikipedia, in quanto progetto senza scopo di lucro, si distingue da altre piattaforme online per la sua neutralità e indipendenza, che la rendono un punto di riferimento per studenti, ricercatori e cittadini di tutto il mondo.

L’impegno della Wikimedia Foundation per la governance digitale globale

Il riconoscimento arriva in un momento cruciale per il futuro della governance digitale. Nel 2024, il personale della Wikimedia Foundation e i volontari di Wikipedia hanno partecipato al Summit per il futuro dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, contribuendo alla stesura del Global Digital Compact, un documento che mira a stabilire principi chiave per la gestione delle tecnologie digitali su scala globale.

In una lettera aperta del 2024, la Wikimedia Foundation e i suoi affiliati hanno sollecitato gli Stati membri dell’ONU a:

  • Proteggere e supportare le comunità che gestiscono progetti digitali di interesse pubblico
  • Sostenere lo sviluppo e la crescita dei beni pubblici digitali
  • Implementare l’intelligenza artificiale e il machine learning come strumenti di supporto e non di sostituzione del lavoro umano

“La Wikimedia Foundation collabora con organizzazioni e volontari in tutto il mondo per proteggere Wikipedia e altri beni pubblici digitali. Non vediamo l’ora di lavorare con la Digital Public Goods Alliance per costruire un Internet più sicuro e accessibile”, ha dichiarato Rebecca MacKinnon, vicepresidente di Global Advocacy della Wikimedia Foundation.

Un riconoscimento che rafforza il futuro della conoscenza aperta

Il riconoscimento di Wikipedia come bene pubblico digitale rappresenta un passo significativo per il futuro della conoscenza accessibile e collaborativa. Questo risultato consolida gli sforzi della Wikimedia Foundation e della comunità di volontari nel difendere un Internet aperto e democratico, garantendo che risorse fondamentali come Wikipedia rimangano libere da barriere commerciali e accessibili a tutti.

Con il supporto delle Nazioni Unite, della Digital Public Goods Alliance e delle istituzioni globali, Wikipedia continuerà a essere un pilastro della conoscenza libera, un modello di collaborazione digitale e un riferimento per chiunque desideri apprendere e condividere informazioni senza restrizioni.

Wikipedia Gioco da Tavolo, Multicolore, 6028800
  • Sei pronto a testare le tue conoscenze
  • Per te, il gioco in scatola di Wikipedia
  • 3 diverse tipologie di quiz

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button