
Ah, bei tempi quelli. Quando tornavi da scuola e solo da casa avevi accesso alla fantasmagorica rete internet con l’ADSL. La prima cosa, ovviamente, era aprire la chat. Quale chat? Beh, all’epoca la chat era una sola: MSN! Trilli infiniti, blog messi insieme con improbabili widget (e font da imbarazzo) e soprattutto username e mail da dimenticare e rinnegare. Ma che succede se ci sentissimo particolarmente nostalgici e volessimo usare MSN Messenger nel 2025?
Beh, in realtà è possibile. No, smettetela di cercare macchine del tempo usate su internet, non ne avrete bisogno: vi basterà seguire questa nostra magica guida.
Prima però diamo un breve contesto per i nati dopo il 2000, quelli che insomma hanno conosciuto WhatsApp ben prima di provare i brividi dei trilli su MSN.
Cos’era è MSN Messenger?
Siamo nei primi anni 2000, e un programma magico chiamato MSN Messenger dominava la comunicazione online. Dimenticatevi gli smartphone e le app di messaggistica odierne, perchè per noi figli di Friends e degli Oasis erano pura utopia. Internet si usava solo ed esclusivamente a casa, con un modem fisicamente collegato al PC. Ergo, se volevi messaggiare, avevi una sola alternativa agli SMS: MSN Messenger.
Il funzionamento era semplice: creavi un contatto con una mail @hotmail (poi divenuto @live) e aggiungevi (o ti facevi aggiungere) da altri contatti. La home della piattaforma si riempiva così di una rubrica di utenti online con i quali chattare (o, se ti sentivi particolarmente molesto, inviare infiniti trilli). Tutti in classe avevamo almeno un amico col PC più lento degli altri, che si impallava all’invio di trilli. E se nella vostra classe non c’era, quello col PC in fin di vita probabilmente eravate voi.
Potremmo poi narrarvi di MSN Plus e del celebre live blog, ma non “ce la faccio, troppi ricordi”. Ciò che vi basta sapere, cari amici Gen Z, è che MSN Messenger ha segnato una generazione intera. Chiedete a chiunque sia nato negli anni ‘90, vi sarà da testimone.
Naviga in sicurezza con Nord VPN, Ottieni da questo link fino al 72% di Sconto
Come scaricare, installare e usare MSN Messenger nel 2025
Per utilizzare MSN Messenger nel 2025, serve un client compatibile e un server alternativo. Escargot è attualmente la piattaforma più diffusa. Tanto per cominciare vi servirà un PC Windows (purtroppo il software non è compatibile con Mac). Il processo di installazione prevede:
- Scaricare una versione modificata del client originale: andate su Escargot.chat, cliccate sulla sezione download e scaricate MSN/Windows Live Messenger Versione 2009
- Estrarre il file .zip che avete scaricato e installate: l’archivio .zip conterrà due file .exe. Per primo aprite “escargot-wlm-14.0.8117.0416-it” e solo successivamente eseguite “RUN_AFTER_INSTALL”
- Creare un account su un server alternativo: potete creare l’account nella sezione Register di Escargot. Vi suggeriamo di selezionare la prima opzione (“Screenname – I want an account compatible with MSN, AOL, AIM, and Yahoo”. Dopo aver inserito la data di nascita create un account @escargot.chat
- Fate l’accesso con l’account appena creato
- Diffondete il verbo: bravissimi, siete tornati su MSN. Ora però siete i soli, quindi vi toccherà invitare altri irreprensibili nostalgici per chattare sulla piattaforma.
Una volta completata la procedura, Messenger funziona quasi come un tempo. Si possono inviare messaggi, aggiungere contatti e persino usare alcuni trilli e emoticon storiche.
Vale la pena tornare su MSN Messenger nel 2025?
È importante sottolineare una cosa: questa gigantorme operazione nostalgia non coinvolge Microsoft, che ha chiuso definitivamente il servizio nel 2013. Tuttavia, progetti indipendenti come Escargot e MSNPSharp permettono di usare di nuovo Messenger. In definitiva, questa riproduzione del software conserva molte delle sue funzioni originali, ma richiede alcuni passaggi tecnici per l’installazione.
Nonostante l’aspetto familiare, MSN Messenger 2025 ha delle limitazioni. Le videochiamate, ad esempio, non funzionano su tutti i server, mentre alcune vecchie integrazioni (come i giochi) sono state rimosse. Anche la sicurezza è un aspetto da non sottovalutare. I server indipendenti non offrono le stesse garanzie di un servizio ufficiale. Vi suggeriamo quindi di usare password uniche e fare attenzione alle informazioni condivise.
Per il resto l’esperienza è piuttosto fedele all’originale, ma solo chi ha un legame affettivo con il software troverà un reale valore nell’uso quotidiano. Le piattaforme moderne offrono più funzionalità e sicurezza. Tuttavia, per chi vuole rivivere l’epoca delle conversazioni con status personalizzati e font colorati, MSN Messenger rappresenta un ritorno alle origini della chat online.
- Oasis Knebworth 1996
- blu_ray
- Oasis
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API