fbpx
NewsSoftwareTech

Come rendere internet più sicuro per i minori su iPhone e iPad

L’11 febbraio 2025 è il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete. Si tratta di un’iniziativa globale che vuole ricordare quanto sia essenziale proteggere i più piccoli nel mondo digitale. E in occasione di questa ricorrenza, l’App Store di Apple ha creato una Storia dedicata che spiega ai genitori come creare un account per minori e quali app usare per proteggere i più piccoli quando usano iPhone, iPad e gli altri dispositivi della Mela.

Come creare un account Apple per minori e proteggere i bambini su iPhone e iPad

I rischi per bambini e adolescenti connessi online, purtroppo, non manca. Contenuti inappropriati, uso eccessivo degli schermi, cyberbullismo. Limitare il tempo in cui ragazzi e bambini usano i dispositivi può avere un senso — ma per fare davvero prevenzione, è ancora più importante sfruttare le funzioni di sicurezza e privacy. Perché queste soluzioni software varranno anche quando i minori non sono con voi, e possono educare a un uso più consapevole della tecnologia. Che, volenti o nolenti, farà la parte della stragrande maggioranza degli adulti di domani.

Come spiega la stessa Apple nella pagina dedicata sull’App Store, il primo passo è creare un account apposta per i minori su iPhone, iPad o qualsiasi altro dispositivo usino. Basta andare in Impostazioni, toccare il vostro nome e nella sezione Famiglia scegliere Aggiungi Membro. Qui, troverete l’opzione Crea un account per bambini: basta seguire le impostazioni a schermo per crearlo.

Apple safer internet day account per minori

Apple Music da questo link, oltre 100 milioni di brani gratis per 1 mese!

Su questo account, potete limitare le app installabili (anche intere categorie). Inoltre, potete limitare il tempo di interazione con qualsiasi app, gioco o altro elemento dell’App Store. Una volta usato l’account per minori, potete modificare le impostazioni in Tempo di utilizzo, Pausa di utilizzo, Chiedi per acquistare (per impedire acquisti non voluti) e Restrizioni contenuti e privacy. Potete trovare tutti i dettagli su come farlo passo per passo sul sito di Apple — ma anche senza, i menu sono piuttosto intuitivi da navigare.

Le app giuste da scaricare

Se il team di Apple ha implementato diverse misure per la sicurezza e privacy dei più piccoli, come sempre il valore aggiunto è la comunità di sviluppatori. App Store ha selezionato diverse applicazioni nella sua Storia dedicata. Per esempio, Qustodio permette di monitorare l’attività online e filtrare i contenuti inappropriati. Attentive e One Sec aiutano invece a sviluppare abitudini digitali più sane, riducendo l’uso compulsivo dei dispositivi (e sono molto interessanti anche per noi “grandi”).

Ci sono poi diverse piattaforme di apprendimento digitale propongono esperienze formative protette. Lingokids e Smart Tales offrono contenuti didattici interattivi per diverse fasce d’età, mentre Toca Boca World e Sago Mini World stimolano la creatività in ambiente controllato. E sono solo alcuni esempi: sull’App Store ne trovate molte altre.

Prestare attenzione alle impostazioni per gli account dei minor, così come utilizzare applicazioni per avere buone abitudini digitali e imparare, è un modo per usare la tecnologia nel modo giusto. Un dispositivo non è diseducativo se lo usiamo nel modo corretto, anzi può aiutarci a far rispettare tempistiche e regole.

Offerta
Apple iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione)
  • Incredibile display Liquid Retina da 10,9" con True Tone
  • Chip A14 Bionic con CPU 6-core e GPU 4-core
  • Fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo

Ultimo aggiornamento 2025-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button