In occasione del Data Privacy Day, Amazon ha scelto di riepilogare tutti gli strumenti a disposizione degli utenti Alexa per la gestione ed il trattamento dei propri dati personali. L’accesso ai servizi di Alexa, sempre più radicati in un gran numero di dispositivi di uso comune, può comportare alcuni rischi per il trattamento dei dati personali. Amazon, però, offre agli utenti diverse risorse per una gestione trasparente dei dati.
Data Privacy Day: come Amazon tutela la privacy degli utenti Alexa
Amazon sottolinea come i dispositivi Echo siano dotati di appositi elementi fisici per poter controllare e limitare le interazioni con Alexa (ad esempio disattivando i microfoni verranno limitate le registrazioni e le trasmissioni di audio in cloud). Per gli Echo Show, inoltre, c’è per quasi tutti i dispositivi un copri-telecamera. Gli utenti possono contare su di un indicatore visivo, l’anello luminoso blu su Echo, in grado di segnalare quando il dispositivo sta ricevendo una richiesta da trasmettere al cloud di Amazon.
Basta chiedere ad Alexa
Gli utenti possono chiedere ad Alexa informazioni sul trattamento della privacy. In questo caso basterà chiedere “Alexa, cos’è la parola di attivazione?” o “Alexa, quali sono le mie impostazioni sulla privacy?”. Sempre tramite Alexa, inoltre, è possibile cancellare le registrazioni vocali con comandi come “Alexa, elimina quello che ho appena detto” oppure “Alexa, elimina tutto quello che ho detto oggi”, Le registrazioni possono essere riviste e cancellate anche tramite l’App Alexa e seguendo il percorso Impostazioni > Privacy Alexa. Da notare che è anche possibile accedere alla versione web delle impostazioni.
- Questo bundle è formato da un Echo (4ª generazione) e una Philips Hue Lampadina Connessa (E27) – tutto ciò che ti...
- Audio di alta qualità - Echo ti offre alti nitidi, medi dinamici e bassi profondi, per un suono ricco e definito che si...
- Controlla la musica con la tua voce - Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri...