fbpx
NewsSoftwareTech

Amazon ritarda l’aggiornamento di Alexa potenziato dall’IA a causa di problemi di accuratezza

Amazon ha posticipato il lancio del suo aggiornamento di Alexa basato sull’intelligenza artificiale, inizialmente previsto per la fine di febbraio 2025, a causa di problemi riscontrati durante i test, in particolare risposte imprecise. Secondo un rapporto del 15 febbraio 2025 di The Verge, l’azienda ha deciso di ritardare il rilascio almeno fino al 31 marzo 2025 o oltre. 

Dettagli sull’aggiornamento di Alexa

L’aggiornamento mira a trasformare Alexa in un assistente vocale più intelligente e conversazionale, integrando funzionalità avanzate come l’adozione di personalità specifiche, la capacità di ricordare conversazioni precedenti e la possibilità di eseguire compiti complessi come ordinare cibo da asporto o chiamare un taxi. Alcune di queste funzionalità potrebbero essere offerte tramite un modello di abbonamento. 

Sfide nello sviluppo

Le difficoltà nello sviluppo di questo aggiornamento sono emerse già nel 2024, quando i beta tester hanno segnalato risposte lente e poco naturali da parte di Alexa, oltre a problemi nell’integrazione con dispositivi per la casa intelligente. Questi feedback hanno portato Amazon a rivedere le tempistiche di rilascio, spostando l’obiettivo iniziale dal 2024 al 2025. 

Concorrenza nel settore degli assistenti vocali

Nel frattempo, concorrenti come Google stanno avanzando rapidamente nel potenziamento dei loro assistenti digitali con tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Google Assistant, ad esempio, ha integrato il modello AI Gemini, offrendo interazioni più naturali e funzionalità avanzate. Anche Apple sta lavorando a un aggiornamento per Siri, sebbene anch’essa stia affrontando ritardi simili. 

Acquista con Amazon Prime da questo link. Usalo Gratis per 30 giorni.

Investimenti strategici di Amazon nell’IA

Per colmare il divario con i concorrenti, Amazon ha intensificato i suoi investimenti nell’intelligenza artificiale. Nel novembre 2024, l’azienda ha annunciato un ulteriore investimento di 4 miliardi di dollari in Anthropic, un rivale di OpenAI, portando l’investimento totale a 8 miliardi di dollari. Questa partnership mira a integrare il modello AI di Anthropic, Claude, nelle future versioni di Alexa, dopo che i test hanno mostrato che Claude supera i modelli interni di Amazon in termini di performance. 

Implicazioni per gli utenti

Il ritardo nell’aggiornamento di Alexa potrebbe influenzare gli utenti che attendono funzionalità più avanzate e interazioni più naturali con l’assistente vocale. Tuttavia, Amazon sembra determinata a garantire che il prodotto finale soddisfi elevati standard di qualità e accuratezza prima del rilascio ufficiale.

Echo Pop (Ultimo modello) | Altoparlante Bluetooth...
  • ECHO POP: questo altoparlante intelligente Bluetooth con Alexa, dalle dimensioni compatte, offre un suono ricco ed è...
  • CONTROLLA LA MUSICA CON LA TUA VOCE: chiedi ad Alexa di riprodurre musica, audiolibri e podcast dai tuoi servizi...
  • RENDI OGNI AMBIENTE INTELLIGENTE: usa la tua voce o l’App Alexa per controllare facilmente i dispositivi intelligenti...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button