![Apple rilascia aggiornamenti critici per iOS e iPadOS: risolte vulnerabilità zero-day thumbnail](https://techprincess.it/wp-content/uploads/2025/02/Apple-glowing-times-evento-di-annuncio-iPhone-165.webp)
Apple ha rilasciato nuovi aggiornamenti di sicurezza per iOS e iPadOS, correggendo diverse vulnerabilità, tra cui almeno una di tipo zero-day già sfruttata attivamente dagli hacker. L’aggiornamento riguarda i dispositivi iPhone e iPad compatibili ed è altamente raccomandato per tutti gli utenti.
Vulnerabilità zero-day: un rischio concreto per gli utenti
Secondo quanto riportato da The Register, Apple ha identificato e corretto una falla critica che permetteva agli attaccanti di eseguire codice malevolo sui dispositivi senza il consenso dell’utente. Questo tipo di exploit, noto come zero-day, rappresenta una delle minacce più gravi in ambito informatico, poiché può essere sfruttato prima ancora che le aziende abbiano il tempo di sviluppare una patch di sicurezza.
La compagnia non ha rivelato dettagli tecnici approfonditi sulla vulnerabilità per evitare che altri attori malevoli possano sfruttarla, ma ha confermato che il problema era stato già individuato in attacchi reali.
Dispositivi coinvolti e aggiornamenti disponibili
L’aggiornamento riguarda i seguenti sistemi operativi:
- iOS 17.3.1 per iPhone
- iPadOS 17.3.1 per iPad
L’azienda ha anche rilasciato aggiornamenti di sicurezza per versioni precedenti del sistema operativo, per garantire la protezione anche ai dispositivi che non supportano le release più recenti. Gli utenti possono verificare la disponibilità dell’aggiornamento accedendo a Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
Come funzionava l’exploit?
Gli esperti di sicurezza ritengono che l’exploit si basasse su una vulnerabilità nel WebKit, il motore di rendering di Safari utilizzato da iOS e iPadOS per la navigazione web. Le falle di questo tipo consentono agli hacker di infettare un dispositivo semplicemente inducendo l’utente a visitare un sito web compromesso, senza necessità di interazione ulteriore.
Le vulnerabilità zero-day su WebKit sono particolarmente pericolose perché possono essere sfruttate per attacchi drive-by, in cui basta visualizzare una pagina web malevola per essere infettati.
Apple aumenta la sicurezza dei suoi dispositivi
Apple ha ribadito il proprio impegno nel garantire la massima sicurezza ai suoi utenti, rilasciando patch tempestive e migliorando i meccanismi di difesa nei dispositivi iOS e iPadOS. L’azienda ha inoltre invitato gli utenti a mantenere sempre aggiornati i propri dispositivi e a prestare attenzione a eventuali comportamenti anomali che potrebbero indicare la presenza di malware.
L’aggiornamento non solo corregge la falla zero-day, ma introduce anche ulteriori miglioramenti per la stabilità del sistema e la protezione contro futuri attacchi.
L’aggiornamento di iOS e iPadOS è un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti. Le vulnerabilità zero-day rappresentano una minaccia concreta e diffusa, ed è essenziale che tutti gli utenti aggiornino i propri dispositivi il prima possibile.
Apple continua a lavorare per migliorare la sicurezza dei suoi prodotti, dimostrando ancora una volta quanto sia importante mantenere un ecosistema protetto contro le minacce informatiche.
- CONTROLLO FOTOCAMERA. PRENDI TUTTO E SCATTA – Grazie a Controllo fotocamera puoi accedere al volo agli strumenti per...
- NIENTE È TROPPO PICCOLO. O TROPPO GRANDE. – L’ultra-grandangolo migliorato con autofocus regala dettagli...
- STILI FOTOGRAFICI – Con gli Stili fotografici di nuova generazione hai più possibilità creative per rendere ogni...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API