fbpx
GadgetLifestyleLusso ConnessoNews

Apple prevede di integrare funzionalità di intelligenza artificiale nel Vision Pro entro aprile

Apple sta pianificando di arricchire il suo visore Vision Pro con nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (IA), prevedendo un aggiornamento software che potrebbe essere disponibile in versione beta per gli sviluppatori già da questa settimana. Questa mossa mira a mantenere la competitività dell’azienda nel settore tecnologico avanzato. 

Dettagli dell’aggiornamento previsto per il Vision Pro

L’aggiornamento includerà l’integrazione di Apple Intelligence, un insieme di strumenti e applicazioni basati sull’IA progettati per migliorare l’esperienza utente del Vision Pro. Tra le funzionalità attese:

  • Writing Tools: un’interfaccia avanzata per la creazione e la modifica di contenuti testuali, sfruttando l’IA per suggerimenti e correzioni in tempo reale.
  • Genmojis: avatar generati dall’intelligenza artificiale che possono rappresentare l’utente in ambienti virtuali, offrendo interazioni più personalizzate e immersive.
  • Image Playground: un’applicazione che consente agli utenti di creare e manipolare immagini in uno spazio tridimensionale, utilizzando strumenti potenziati dall’IA per effetti e modifiche avanzate.

Oltre a queste funzionalità, la mela introdurrà una modalità per utenti ospiti e un’app dedicata ai contenuti spaziali, ampliando le possibilità di utilizzo del dispositivo. 

Strategia di mercato e concorrenza

Il Vision Pro, lanciato al prezzo di 3.499 dollari, ha registrato un calo nelle vendite dopo l’entusiasmo iniziale, principalmente a causa del suo costo elevato e della concorrenza di dispositivi più economici, come il Quest di Meta Platforms. L’integrazione di funzionalità basate sull’IA rappresenta un tentativo di Apple di rivitalizzare l’interesse per il Vision Pro, offrendo strumenti innovativi che possano giustificare l’investimento richiesto. 

Parallelamente, Apple sta esplorando collaborazioni con aziende come Tencent e ByteDance per integrare i loro modelli di intelligenza artificiale negli iPhone destinati al mercato cinese, dimostrando un impegno continuo nell’espansione delle capacità AI dei propri dispositivi. 

Da Qui un accesso completo Apple TV+

Prospettive future

Secondo analisti del settore, l’OEM di Cupertino sta lavorando anche su una seconda generazione del Vision Pro, prevista per la seconda metà del 2025. Questa nuova versione potrebbe includere un processore più potente, come l’M5, per supportare meglio le funzionalità avanzate di Apple Intelligence. L’obiettivo sarebbe rendere il dispositivo più accessibile in termini di prezzo, senza compromettere l’esperienza utente.

In conclusione, l’integrazione di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale nel Vision Pro rappresenta un passo significativo per Apple nel rafforzare la posizione del dispositivo nel mercato della realtà aumentata e virtuale. Resta da vedere come queste innovazioni influenzeranno l’adozione del Vision Pro da parte dei consumatori e come si posizionerà rispetto alla concorrenza in un settore in rapida evoluzione.

Offerta
Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB: Telefono 5G con Controllo...
  • SPLENDIDO DESIGN IN TITANIO – iPhone 16 Pro Max ha un design in titanio leggero e resistente, con display Super Retina...
  • CONTROLLO FOTOCAMERA. PRENDI TUTTO E SCATTA – Grazie a Controllo fotocamera puoi accedere al volo agli strumenti per...
  • FOTO MAGNIFICHE – Con l’ultra grandangolo da 48MP più evoluto scatti foto macro incredibilmente dettagliate e...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button