Ubisoft sta attraversando una fase critica. Le vendite sono calate drasticamente, i licenziamenti si moltiplicano e il futuro appare incerto. In questo scenario, Assassin’s Creed Shadows rappresenta una scommessa fondamentale per la compagnia. In effetti le previsioni finanziarie di Ubisoft per il prossimo anno dipendono in gran parte dal successo del gioco.
I preordini di Shadows sono in linea con Assassin’s Creed Odyssey
Secondo l’ultimo rapporto finanziario, Ubisoft ha registrato preordini “solidi” per Assassin’s Creed Shadows. Sebbene la società non abbia rivelato numeri esatti, ha dichiarato che le prenotazioni sono in linea con quelle di Assassin’s Creed Odyssey (che, lo ricordiamo, è il secondo capitolo più venduto della saga degli Assassini). Il titolo più redditizio della serie resta comunque Assassin’s Creed Valhalla, uscito nel 2020. Ubisoft spera che Shadows possa avvicinarsi a quei risultati, aiutando a bilanciare il crollo delle entrate registrato negli ultimi mesi.
Per il resto i numeri di Ubisoft raccontano un periodo difficile. Le vendite nel terzo trimestre del 2024-25 sono crollate del 47,5% rispetto all’anno precedente, mentre le prenotazioni nette sono diminuite del 51,8%. Nei primi nove mesi dell’anno fiscale, Ubisoft ha registrato entrate per 990 milioni di euro, con un calo del 31,4% rispetto al 2023.
Per affrontare la crisi, l’azienda ha già avviato un piano di riduzione dei costi, che include la chiusura di studi di sviluppo e il licenziamento di centinaia di dipendenti. Attualmente Ubisoft prevede di superare i 200 milioni di euro di risparmi entro la fine dell’anno fiscale 2025 e ha dichiarato di voler proseguire con ulteriori tagli nel 2026.
Ubisoft può davvero puntare tutto su Shadows?
Nonostante il contesto negativo, il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha espresso ottimismo. Ha sottolineato che i primi feedback su Assassin’s Creed Shadows sono positivi e che la squadra sta lavorando per offrire “l’episodio più ambizioso della serie”.
Shadows introdurrà un nuovo sistema di doppio protagonista, permettendo ai giocatori di controllare sia un ninja che un samurai. Secondo le anteprime della stampa specializzata, il titolo rappresenta “il più grande cambiamento della serie negli ultimi anni”. Resta da vedere se queste novità convinceranno il pubblico e porteranno ai risultati sperati.
Nel frattempo il nostro Mattia, che ha provato in anteprima il gioco, scrive questo:
Se la prima sezione ci ha dato informazioni sul contesto in cui si svolge questa storia, nella seconda abbiamo potuto vedere com’è Assassin’s Creed Shadows una volta entrato nel vivo. E la prima cosa che abbiamo fatto è stato testare il cambio di protagonista, che possiamo effettuare sostanzialmente quando vogliamo (al “costo” di un breve caricamento) tranne negli scontri e in alcune fasi dove narrativamente non sarebbe giustificabile.
Per nostra indole nell’approccio al gioco, ci siamo trovati meglio nei panni di Naoe, ma abbiamo imparato ad apprezzare anche Yasuke. Questo però è un indice di come i due protagonisti siano effettivamente differenti e caratterizzati chiaramente. Parte della sfida è anche scegliere quando usare uno o l’altra.
Per entrambi abbiamo delle buone possibilità di personalizzazione. Ci sono diversi costumi da trovare, che influiscono direttamente sulle caratteristiche, ma anche tante armi uniche, legate ai diversi stili di Yasuke e Naoe. E per entrambi c’è un albero di power-up da sviluppare, con un buon grado di profondità.
Assassin’s Creed Shadows arriverà sul mercato il 20 marzo.
- Prenota ora per ottenere la prossima espansione. Inoltre, ottieni l'accesso alla missione bonus Solo come un cane,...
- La Limited Edition include: - Il gioco base. - Il Pacchetto personaggio Sekiryū, con set attrezzatura e armi per Naoe,...
- Esplora i vasti territori dell'affascinante Giappone feudale e scopri le meravigliose città castello, i porti fiorenti,...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API