fbpx
CulturaLibriTech

Nasce Bo-oks, con l’Intelligenza Artificiale che ci consiglia cosa leggere

Nasce in Italia Bo-oks, una piattaforma digitale di avanguardia che trasforma radicalmente il nostro approccio ai libri attraverso l’Intelligenza Artificiale.

Questo sistema pionieristico, alimentato da un’intelligenza artificiale di punta, stabilisce una connessione personalizzata tra ogni lettore e i libri, ridefinendo l’esperienza editoriale.

Come funziona l’Intelligenza Artificiale di Bo-oks

Al centro di Bo-oks vi è un algoritmo di intelligenza artificiale che profila gli utenti fin dal momento della registrazione. L’AI analizza le loro interazioni con la piattaforma per offrire suggerimenti sempre più precisi. Questo sistema non solo comprende gusti e preferenze, ma è anche in grado di interpretare le emozioni degli utenti, suggerendo letture che rispecchiano il loro stato d’animo attuale. Si tratta quindi di un sistema simile a  piattaforme come Spotify che ci suggeriscono le canzoni.

Per usufruire di queste raccomandazioni su misura, gli utenti, durante la registrazione, forniscono dettagli sui loro interessi letterari (o scelgono emoji che rappresentano stati emotivi var)i. Utilizzando questi input, Bo-oks seleziona opzioni da un ampio catalogo di libri di qualità, accessibili sia in formato digitale tramite un reader online sia in formato cartaceo, con la possibilità di ordinare edizioni stampate su richiesta dalla tipografia ecologica 4Graph.

Oltre a ciò Bo-oks promuove un’esperienza partecipativa attraverso un sistema di feedback. Quest’ultimo consente agli utenti di valutare i libri con like, recensioni e inserendoli in liste personalizzate. Le interazioni in questione contribuiscono a perfezionare i suggerimenti dell’AI.

In definitiva l’ambizione di Bo-oks è di offrire un’esperienza di lettura immersiva che coniuga il digitale con il fisico. Infatti, nonostante la sua natura digitale, Bo-oks valorizza l’aspetto fisico dei libri, permettendo di ordinare edizioni stampate personalizzate, arricchite da dediche esclusive. Grazie alla collaborazione con 4Graph, ogni volume prodotto è eco-friendly, realizzato con tecnologie di stampa avanzate, inchiostri sostenibili e carta riciclata.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button