fbpx
AttualitàCultura

È morto Bruno Pizzul, addio all’inconfondibile voce della Nazionale

Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo italiano, è morto all’età di 86 anni. L’ospedale di Gorizia, dove era ricoverato, ha confermato la notizia. Per decenni, la sua inconfondibile voce ha raccontato le partite della Nazionale italiana di calcio, diventando un punto di riferimento per milioni di appassionati.

Addio a Bruno Pizzul, storica voce delle partite della Nazionale

Nato a Udine, Pizzul ebbe un passato da calciatore prima di laurearsi in Giurisprudenza. Entrò in Rai nel 1969 come telecronista radiofonico, per poi passare alla televisione. Nel corso della carriera, raccontò anche competizioni di boxe e canottaggio.

Tra le sue telecronache più drammatiche ci fu la finale della Coppa dei Campioni del 1985 tra Juventus e Liverpool, segnata dalla tragedia dell’Heysel, in cui 39 tifosi persero la vita a causa di un crollo nello stadio di Bruxelles.

L’anno seguente iniziò a commentare gli incontri della Nazionale ai Mondiali del 1986 (succedendo a Nando Martellini). Il suo stile, misurato e moderno, si impose definitivamente nel 1990, quando raccontò le partite degli “Azzurri” nei Mondiali in Italia. L’eliminazione in semifinale contro l’Argentina segnò la fine delle celebri “notti magiche”, un periodo entrato nell’immaginario collettivo.

Proseguì la sua attività ai Mondiali del 1994, 1998 e 2002. Nel 1994, assistette alla drammatica finale persa ai rigori contro il Brasile, mentre il 2002 segnò la sua ultima telecronaca della Nazionale con un’amichevole contro la Slovenia, dopo la disfatta del mondiale di Corea e Giappone.

La sua voce e il suo stile divennero così celebri da renderlo un’icona della cultura popolare. Fu spesso oggetto di imitazioni e apparve in film e pubblicità. Anche dopo aver lasciato le telecronache, continuò a lavorare come opinionista in programmi come Quelli che il calcio, La Domenica Sportiva e, più recentemente, su DAZN.

La foto “La Voce del calcio italiano” di topastrodfogna è concesso con licenza CC BY-ND 2.0.

Ultimo aggiornamento 2025-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Source
La Gazzetta dello Sport

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button