fbpx
NewsTech

Tutte le novità di AMD al Computex 2024, tra processori AI e acceleratori di ultima generazione

In occasione del Computex 2024, AMD ha annunciato una nuova linea di processori e acceleratori AI che promettono di ridefinire le esperienze basate sull’intelligenza artificiale. Nel corso dell’evento la stessa Lisa Su, presidente e CEO di AMD, ha svelato una serie di prodotti all’avanguardia che si prefiggono di essere pionieri nell’era emergente dell’Intelligenza Artificiale.

Computex 2024: tutte le novità targate AMD

AMD ha introdotto la serie Ryzen AI 300, una nuova generazione di processori con capacità AI avanzate, che includono la più potente unità di elaborazione neurale (NPU) per laptop, capace di raggiungere i 50 TOPS di potenza di elaborazione AI. Questi processori sono progettati per elevare le prestazioni dei PC Copilot+ attraverso un’ampia varietà di applicazioni, superando le attuali CPU x86 e Arm.

La serie Ryzen AI 300 si avvale delle architetture grafiche Zen 5, AMD XDNA 2 e AMD RDNA 3.5, che consentono un’elaborazione dati privata, reattiva e intelligente, grazie all’integrazione di funzionalità AI.

AMD ha anche annunciato i processori desktop Ryzen serie 9000, basati sull’architettura Zen 5, che mostrano un incremento generazionale del 16% in termini di IPC e prestazioni, sia nel gaming che nelle applicazioni di produttività.

Il modello di punta, il Ryzen 9 9950X, si distingue come il processore desktop consumer più rapido sul mercato.Inoltre, sempre in occasione di Computex 2024,AMD ha presentato ROCm 6.1 per le GPU Radeon, che mira a rendere lo sviluppo e l’implementazione dell’AI con le GPU Radeon più compatibili, accessibili e scalabili.

Naviga in sicurezza – Ottieni da questo link il 71% di Sconto con NordVPN

Progetti per il futuro

Tra i prodotti in arrivo c’è l’acceleratore AMD Instinct MI325X, che sarà disponibile nel quarto trimestre del 2024, dotato di 288 GB di memoria HBM3E e una larghezza di banda di picco di 6 TB/s, utilizzando l’infrastruttura Universal Baseboard della serie MI300. Questo acceleratore si posiziona al vertice del settore per capacità di memoria e larghezza di banda, superando la concorrenza rispettivamente di 2 e 1,3 volte, e offrendo prestazioni di calcolo AI 1,3 volte superiori.

L’architettura AMD CDNA 4, prevista per il 2025, sarà alla base degli acceleratori della serie AMD Instinct MI350, promettendo prestazioni di inferenza AI fino a 35 volte maggiori rispetto alla precedente CDNA 3. Questa architettura supporterà i dati FP4 e FP6 e includerà fino a 288 GB di memoria HBM3E.

Per il 2026, AMD prevede di lanciare l’architettura CDNA “Next”, che alimenterà gli acceleratori della serie AMD Instinct MI400.

Infine, AMD ha anticipato il lancio della quinta generazione di processori AMD EPYC, disponibili nella seconda metà del 2024, che supporteranno fino a 192 core e 384 thread, basati sull’architettura Zen 5. Questi processori mostrano prestazioni eccezionali nei progetti di simulazione scientifica (NAMD), superando la concorrenza di 3,1 volte. Inoltre, eccellono nelle prestazioni di inferenza AI, superando la concorrenza di 3,9 volte nella sintesi delle chat, di 5,4 volte nel chatbot e di 2,5 volte nella traduzione.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button