Ieri sera, 10 maggio 2023, si è tenuta la cerimonia che ha rivelato i vincitori della 68ma edizione dei David di Donatello, il prestigioso riconoscimento al cinema italiano e internazionale.
La serata, presentata da Carlo Conti e Matilde Gioli, ha avuto luogo nei Lumina Studios di Roma e ha assegnato i David per il miglior film e la miglior sceneggiatura adattata a Le otto montagne, l’opera cinematografica diretta da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch ispirata all’omonimo libro di Paolo Cognetti.
Il David per la miglior regia è andato a Marco Bellocchio per Esterno notte. Tra le interpretazioni, si sono distinti Barbara Ronchi (Miglior attrice protagonista per Settembre) e Fabrizio Gifuni (miglior attore protagonista proprio per Esterno Notte). Il red carpet ha visto sfilare le star come Penélope Cruz, in lizza per L’immensità, che ha indossato un abito flamenco con spacco e fiori tra i capelli
David di Donatello 2023: tutti i vincitori
Prova Amazon Prime e tutti i suoi vantaggi per 30 giorni gratis
MIGLIOR FILM
Le otto montagne – Regia di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
MIGLIOR REGIA
Marco Bellocchio per il film Esterno notte
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Giulia Louise Steigerwalt per il film Settembre
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso per il film La stranezza
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch per il film Le otto montagne
MIGLIOR PRODUTTORE
Angelo Barbagallo per Bibi Film; Attilio De Razza per Tramp Limited; con Medusa Film e Rai Cinema per il film La stranezza
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Barbara Ronchi per il film Settembre
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio Gifuni per il film Esterno notte
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Emanuela Fanelli per il film Siccità
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Francesco Di Leva per il film Nostalgia
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Ruben Impens per il film Le otto montagne
MIGLIORE COMPOSITORE
Stefano Bollani per il film Il pataffio
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“Proiettili (Ti mangio il cuore)” musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli, Emanuele Triglia, testi e interpretazione di Elodie, Joan Thiele per il film Ti mangio il cuore
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Per la scenografia: Giada Calabria – per l’arredamento: Loredana Raffi per il film La stranezza
MIGLIORI COSTUMI
Maria Rita Barbera per il film La stranezza
MIGLIOR TRUCCO
Enrico Iacoponi per il film Esterno notte
MIGLIOR ACCONCIATURA
Desiree Corridoni per il film L’ombra di Caravaggio
MIGLIORE MONTAGGIO
Francesca Calvelli con la collaborazione di Claudio Misantoni per il film Esterno notte
MIGLIOR SUONO
Presa Diretta: Alessandro Palmerini – Post-Produzione: Alessandro Feletti – Mix: Marco Falloni per il film Le otto montagne
MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX
Marco Geracitano per il film Siccità
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
The Fabelmans di Steven Spielberg (01 Distribution)
PREMIO CECILIA MANGINI AL MIGLIOR DOCUMENTARIO
Il Cerchio di Sophie Chiarello
DAVID GIOVANI
L’ombra di Caravaggio di Michele Placido
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Le variabili dipendenti di Lorenzo Tardella
DAVID DELLO SPETTATORE
Il grande giorno di Massimo Venier
DAVID ALLA CARRIERA
Marina Cicogna
DAVID SPECIALE
Isabella Rossellini
Enrico Vanzina
- 【Custodia in stile breve】 Design valigetta / valigetta, facile trasportabilità e passaggio da una stanza all'altra...
- 【Trasmissione a cinghia 3 velocità】 Le impostazioni di velocità 33/45/78 RPM con adattatore a 45 rpm incluso ti...
- 【Funzione Bluetooth】 puoi connetterti al tuo bluetooth in modalità wireless, come ad esempio un telefono cellulare,...
Ultimo aggiornamento 2025-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API