Realtà o fantasia? Dalle recenti cronache sembra che il muro che le separa si stia velocemente assottigliando. E non riusciamo perfettamente ad afferrare se al centro di una pandemia ci siamo davvero noi o ci siamo semplicemente immedesimati troppo in quella pellicola che stiamo guardando. Nel dubbio, per ingannare quel tempo che pare davvero debba essere passato in casa, scegliamo la seconda. E in una surreale iperbole di scatole cinesi, decidiamo di guardare un film sulla pandemia (e non solo) per ingannare la pandemia.
Fortunatamente, grazie agli ormai numerosi fornitori di servizi in streaming e all’ottimo contributo della cara e vecchia televisione, l’offerta di film con cui distrarci è davvero vastissima.
Da quali partire? Ecco la nostra selezione.
I migliori film da vedere durante una pandemia
Se vi siete riconosciuti per qualche motivo nella descrizione degli eventi qui sopra, siete giunti nel posto giusto. Prima di farvi prendere dal panico e andare a svuotare gli scaffali dei videonoleggi di mezza Italia per raccogliere film che non riuscirete mai a vedere prima della fine della quarantena, prendete un attimo di fiato e leggete questo articolo.
Troverete tutta una serie di suggerimenti per film da vedere mentre attendete che l’emergenza pandemia sia superata. Una lista di pellicole che è interamente disponibile sulle piattaforme di streaming, così da potervele godere senza il bisogno di uscire di casa e rischiare il contagio.
L’elenco è vario e comprende tante proposte differenti. Alcune vi aiuteranno a distogliere il pensiero da tutto quello che vi succede intorno, altre ancora avranno l’effetto contrario ma è senza dubbio l’occasione migliore per vederle e (si spera) questa potrebbe non tornare più. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, quindi se siete alla ricerca di proposte di film da vedere durante la pandemia, mettete su i popcorn, che troverete di sicuro la scelta perfetta.
Contagion
Questo film del 2011 di Steven Soderbergh è uno dei più indicati da vedere durante una pandemia e per questo partiamo proprio con lui nell’elenco. Le somiglianze con il caso del cosiddetto COVID-19 sono tantissime, a partire dall’origine del virus, che nasce in Oriente a causa di un pipistrello. È una rappresentazione del panico che nasce dopo la diffusione di una malattia, con tutti i suoi lati oscuri (compreso chi vuole approfittarsi della situazione). Vederlo durante la quarantena è il modo migliore per godersi questo film, per cui aggiungetelo subito alla watchlist.
Disponibile su: Infinity TV
The Irishman
Il film di Martin Scorsese è uscito a mani vuote dagli Oscar 2020, nonostante le 10 Nomination, ma non per questo non è meritevole, anzi. Questa epopea che vede l’incontro tra alcuni attori leggendari dei gangster movie va assolutamente vista. La durata vicina alle tre ore e mezza potrebbe però spaventare e rendere difficile trovare l’occasione per goderselo nella sua interezza. Per fortuna durante la quarantena ciò che non manca è proprio il tempo, quindi mettetevi comodi sul divano e schiacciate subito Play.
Disponibile su: Netflix
Febbre a 90°
Questo film, ispirato al romanzo omonimo di Nick Hornby, non parla di malattie o simili, ma il titolo italiano lo rende simpaticamente adatto a questa lista. Si tratta in realtà della storia di Paul Ashworth e il suo rapporto con la crescita e la sua passione per il calcio, in particolare per la squadra dell’Arsenal. Insomma, una scelta che vi aiuterà a distogliere la mente dagli scenari apocalittici intorno a voi, con un racconto appassionante, profondo e divertente.
Disponibile su: TIMvision, Now TV
La grande fuga
Disponibile (a pagamento) su: iTunes, Rakuten TV (entrambi a pagamento)
Via col vento
Disponibile su: Netflix
The Avengers
Quando tutto il mondo è in pericolo, bisogna rivolgersi agli eroi. E allora perché non pensare a “gli eroi più potenti della Terra”, nonché i più noti e celebrati del mondo del cinema degli ultimi anni? Tuffarsi in una maratona del Marvel Cinematic Universe potrebbe essere impegnativo anche per il periodo di quarantena, ma tornare al primo film del supergruppo è un’ottima idea per rilassarsi con un’avventura emozionante e divertente e ritrovare la carica per superare la pandemia. Vendicatori uniti!
Disponibile (a pagamento) su: CHILI, TIMVision, iTunes, Google Play, Rakuten TV
Io sono leggenda
Disponibile su: Amazon Prime Video
Dracula di Bram Stoker
Potremmo dire che in qualche modo la quarantena ci costringe a restare barricati in casa come dei vampiri. Oppure potremmo dire che la malattia ci impone di entrare in una casa solo se siamo invitati, esattamente come accade per queste creature dell’oscurità, per evitare il contagio. Potremmo cercare altre ragioni strampalate per includere questo film nella lista. La verità però è che stiamo barando e volevamo semplicemente consigliare questo grande classico di Francis Ford Coppola con un incredibile Gary Oldman. Vedetelo e siamo sicuri saprete perdonarci. E poi, dai, c’è anche Keanu Reeves!
Disponibile su: Now TV, Sky Go
L’amore ai tempi del colera
Disponibile su: Amazon Prime Video, RaiPlay
Snowpiercer
Un altro titolo post-apocalittico, Snowpiercer ci porta in un mondo che sta cercando di sopravvivere a una nuova Era glaciale. Per farlo, l’umanità si è imbarcata in un viaggio perenne a bordo di un treno lunghissimo, che ospita le classi più agiate davanti e le più povere in coda. Una riflessione in salsa action sulla disuguaglianza sociale, tema molto caro al regista Bong Joon-ho. Se avete visto e apprezzato il suo Parasite (supervincitore agli Oscar 2020) non potete assolutamente perdervi questo film.
Disponibile su: Amazon Prime Video
Bonus: Maratona de Il Signore degli Anelli
Disponibili su:
- Amazon Prime Video (La compagnia dell’Anello)
- Netflix, Amaxon Prime Video (Le due torri)
- CHILI (Il ritorno del re)
- Warner Bros
- Warner Bros
- Warner Bros
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API