
Il team Singular 9 ha ideato una nuova console, la Ink Console, in grado di offrire un’esperienza di gioco ispirata ad un classico librogame. Nel mondo delle console portatili, dove regnano schermi OLED e FPS elevati, la Ink Console si distingue per un approccio completamente diverso.
Librogame: un genere in continua espansione
I librigame o avventure testuali “a bivi” sono libri in cui il lettore assume il ruolo del protagonista e prende decisioni che potranno influenzare il corso della storia. In un librogame, il lettore può intraprendere dei combattimenti o risolvere enigmi testuali per sopravvivere e raggiungere il suo obiettivo. Seguendo lo stile di un gioco di ruolo, spesso il lettore può costruire il proprio personaggio, assegnando punti a diverse abilità, da utilizzare durante la storia.

Un connubio tra e-reader e console di gioco
A livello tecnico, la Ink Console è simile a un e-reader, ma con l’aggiunta di un joystick analogico che facilita la navigazione tra le pagine digitali. Il dispositivo presenta uno schermo e-ink da 7,5 pollici con risoluzione 800 x 480 ed include un kit di sviluppo intuitivo, permettendo agli utenti di creare e condividere le proprie avventure interattive. Inoltre, la Ink Console dispone di uno slot per schede SD, consentendo di espandere la libreria con nuovi libri-game in fase di sviluppo, garantendo un catalogo in continua crescita. Ma sarà possibile installare i giochi anche attraverso un Gamebook Store con connessione a internet.
L’idea nasce dai celebri librigame degli anni ‘80 e ‘90, come Zork I o la serie Piccoli Brividi di R.L. Stine, in cui la storia si sviluppa in base alle scelte del lettore. La Ink Console mira a trasformare questi classici in un formato digitale e interattivo, introducendoli a nuove generazioni e risvegliando l’amore per la lettura.
Funzionalità da videogiochi nella nuova Ink Console
Una delle funzionalità più interessanti della Ink Console è il sistema di inventario integrato nell’OS, che consente ai giocatori di raccogliere e gestire oggetti utili durante l’avventura. Inoltre, include un indicatore dello stato di salute, perfetto per giochi di ruolo ed avventure testuali più complesse. Alcuni giochi già sono disponibili sul sito ufficiale, ma non è ancora chiara la modalità di acquisto di questi contenuti.
Data di uscita e disponibilità della Ink Console
La Ink Console, sviluppata da Dana Puch, fondatore di Singular 9, sarà lanciata ufficialmente attraverso una campagna di crowdfunding su Crowd Supply il 1 marzo 2025. Una volta terminata la campagna, il progetto diventerà completamente open source, permettendo a chiunque di modificarlo e personalizzarlo. Oltre a rendere disponibile il codice sorgente, gli sviluppatori forniranno anche i file STEP per la personalizzazione del case e l’aggiunta di accessori. Puch suggerisce, ad esempio, un mini tastierino esterno, che potrebbe offrire un’esperienza ancora più vicina ai classici giochi di avventura testuali.
Attualmente ancora non abbiamo notizie sul prezzo e data di uscita. Non ci resta che rimanere aggiornati sui prossimi sviluppi.
- Leggi a colori: il nuovo schermo Colorsoft da 7’’, grazie al suo elevato contrasto, rende la lettura piacevole per...
- Aggiungi colore alle tue pagine: evidenzia i tuoi passaggi preferiti in giallo, arancione, blu o rosa.
- Ideale per le maratone di lettura: una singola ricarica con il caricabatterie USB-C dura fino a 8 settimane. Oppure puoi...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API