La cerimonia della presentazione della Guida MICHELIN Italia si terrà al Teatro Regio e sarà trasmessa in diretta streaming.
Parma ospiterà la nuova edizione della Guida MICHELIN Italia
Parma accoglierà nuovamente la cerimonia di presentazione della Guida MICHELIN Italia, prevista per il 19 novembre 2025. L’evento, che si svolgerà al Teatro Regio, rappresenta un ritorno in una città che ha già ospitato la manifestazione tra il 2016 e il 2018. Dopo l’edizione celebrativa dei 70 anni a Modena, la guida rinnova il suo legame con l’Emilia-Romagna, regione riconosciuta per la qualità della sua cucina e la ricchezza del suo patrimonio agroalimentare.
Durante la cerimonia verranno assegnate le nuove Stelle MICHELIN, le Stelle Verdi per la sostenibilità, e i premi speciali come Sommelier Award, Service Award, Young Chef Award e Mentor Chef Award. Sarà inoltre conferita la distinzione Passion Dessert, riservata ai ristoranti che eccellono nella proposta dei dessert.
Focus sulla Food Valley e sul valore economico del settore
Secondo i dati regionali, l’Emilia-Romagna rappresenta la Food Valley d’Italia, con 44 produzioni DOP e IGP che valgono 3,6 miliardi di euro su 8,5 miliardi a livello nazionale. Il comparto agroalimentare regionale raggiunge i 34 miliardi di euro, di cui quasi 10 miliardi derivanti dall’export, posizionandosi come seconda voce di esportazione dopo la meccanica.
La scelta di Parma come sede dell’evento conferma l’importanza della cultura gastronomica locale nel panorama nazionale e internazionale. Il territorio regionale offre infatti prodotti tipici, ristoranti di alta qualità, vigneti storici e una lunga tradizione culinaria, che attraggono ogni anno turisti italiani e stranieri.
Cultura, turismo e identità regionale
Per l’Assessora al Turismo Roberta Frisoni, la cucina stellata rappresenta un asset fondamentale, capace di valorizzare tradizione e innovazione e attrarre un turismo di qualità. Anche l’Assessore all’Agricoltura Alessio Mammi sottolinea come l’Emilia-Romagna, attraversata dalla via Emilia, esprima un’identità forte e condivisa, sostenuta da una filiera che genera occupazione e benessere sociale.
La Guida MICHELIN Italia 2026 sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube e Facebook, consentendo al pubblico di seguire l’evento in tempo reale. La nuova selezione sarà disponibile, al termine della cerimonia, sul sito ufficiale e sull’app della Guida. Con questo appuntamento, la Michelin Guide Ceremony Italy riafferma il ruolo centrale dell’Emilia-Romagna nel panorama gastronomico internazionale.
Ultimo aggiornamento 2025-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API