fbpx
AttualitàNewsTech

AGCM multa Meta per 3,5 milioni di euro: violazioni su Privacy e Assistenza Clienti di Instagram

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha imposto a Meta, la società madre di Instagram, una multa da ben 3,5 milioni di euro. La sanzione è stata determinata a seguito di pratiche giudicate non trasparenti nell’uso dei dati degli utenti e nella gestione dell’assistenza clienti.

Meta: le motivazioni della multa da parte di AGCM

Meta è stata accusata di non aver fornito informazioni trasparenti e immediate sull’uso dei dati personali degli utenti di Instagram durante la procedura di prima registrazione dell’account tramite il sito web. AGCM ha descritto le informazioni fornite come “fuorvianti e lacunose”, influenzando così la decisione degli utenti di iscriversi alla piattaforma.

Un altro punto di critica riguarda la gestione delle sospensioni degli account su Instagram e Facebook. AGCM ha evidenziato l’assenza di indicazioni chiare sul processo decisionale dietro la sospensione degli account, sia esso automatizzato o manuale, e sulla possibilità di appello (nonostante fosse prevista una finestra di contestazione di 30 giorni).

Queste pratiche sarebbero proseguite fino al 2023, fino a quando Meta non ha apportato le necessarie modifiche. Durante l’istruttoria, il colosso americano ha collaborato attivamente, correggendo le procedure contestate, che ora risultano interrotte.

Nella nota ufficiale condivisa da AGCM si legge:

“L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 3,5 milioni di euro Meta Platforms Ireland Ltd. e la capogruppo Meta Platforms Inc. per due pratiche commerciali ingannevoli riguardo alla creazione e alla gestione degli account dei social network Facebook e Instagram.

L’Autorità ha accertato che Meta, in violazione degli articoli 20, 21 e 22 del Codice del consumo, non ha informato con immediatezza gli utenti iscritti ad Instagram via web dell’utilizzo dei loro dati personali per finalità commerciali.

Inoltre, l’Autorità ha appurato che, in violazione dell’articolo 20 del Codice del consumo, Meta non ha gestito con precisione la sospensione degli account Facebook e Instagram dei propri utenti. In particolare, Meta non ha indicato come decida di sospendere gli account Facebook (se a seguito di un controllo automatizzato o “umano”) e non ha fornito agli utenti di Facebook e Instagram informazioni sulla possibilità di contestare la sospensione dei loro account (si possono rivolgere a un organo di risoluzione stragiudiziale delle controversie o a un giudice). Infine, ha previsto un termine breve (30 giorni) per la contestazione della sospensione da parte del consumatore.

Queste due pratiche sono state cessate da Meta nel corso del procedimento

La multa a Meta sarà suddivisa in due parti: 3 milioni di euro per le violazioni relative alla trasparenza dei dati e 500 mila euro per le questioni legate all’assistenza clienti (quest’ultima ridotta da un milione di euro in considerazione della collaborazione di Meta).

Offerta
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
AGCM

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button