State cercando le migliori app per la dieta, per dimagrire e restare in forma usando il vostro smartphone? Magari ne avete provate già tante ma con scarsi risultati. Per fortuna siete arrivati qui. Noi di Tech Princess abbiamo provato molte applicazioni per dieta proprio per potervi suggerire quelle più complete ed efficaci. Dal conteggio delle calorie e dei macronutrienti fino ai consigli per una dieta bilanciata, queste app possono aiutarvi a perdere qualche chilo oppure mantenere il vostro peso ideale. Senza mai dimenticarsi l’importanza di un’alimentazione completa e sana. Quindi, se volete iniziare a dimagrire e a mangiare in maniera equilibrata, la lista delle 4 migliori app dieta che abbiamo stilato fa proprio al caso vostro!
- Le migliori app per dieta testate da Tech Princess
- Conclusioni: quale app dieta scegliere per dimagrire
Le migliori app per la dieta testate (davvero) da Tech Princess
Avvertenze: prima di iniziare la nostra lista, ricordiamo che nessuna di queste applicazioni per la dieta può sostituire un esperto di alimentazione. Se avete bisogno di perdere peso per una questione sanitaria, rivolgetevi a un medico dietologo oppure a un nutrizionista o dietista. Avendone la possibilità, sentire un professionista è sempre la scelta consigliata.
Le app per la dieta proposte sono perfette invece per aiutare a perdere qualche chilo o monitorare la vostra alimentazione. Ma fate attenzione a non esagerare: dovete sempre assicurarvi di avere le energie e i macronutrienti necessari per affrontare ogni giornata al meglio. Proprio per questo, le applicazioni che abbiamo scelto prestano tutte molta attenzione a bilanciare bene le diete, senza affamarvi o eliminare nutrienti importanti. Voi dovete metterci il giusto impegno, sapendo che l’obiettivo è stare bene e in salute.
1. MyFitnessPal: una delle migliori applicazioni per dieta gratis
L’app dieta MyFitnessPal permette di fissare degli obiettivi in base alle calorie e ai macronutrienti che volete assumere ogni giorno. A voi poi spetta inserire nel registro dei pasti quello che mangiate: potete semplicemente scansionare il codice a barre del prodotto con la fotocamera dello smartphone, oppure inserire manualmente il pasto.
Nell’immenso database di MyFitnessPal trovate anche le ricette, per cui l’inserimento è davvero semplicissimo. Se non trovate qualcosa, potete aggiungerlo voi. Molto comoda infatti la possibilità di registrare nuove ricette e nuovi alimenti, per calcolare con precisione anche le calorie e i macronutrienti delle vostre creazioni personali. Non mancano infine le funzionalità social e l’utilissima possibilità di aggiungere la vostra attività fisica nel calcolo delle calorie giornaliere.
Questa app per dimagrire vi permette di monitorare gratis quante calorie, grassi, proteine, carboidrati, fibre (e molto altro) assumete, dandovi tutti gli strumenti per una dieta bilanciata. C’è però anche un abbonamento Premium da 9,99 euro al mese oppure 49,99 euro l’anno. Con la versione Premium potete rimuovere le pubblicità e avere analisi degli alimenti più specifiche, impostando anche obiettivi diversi per ogni giorno nel vostro programma. MyFitnessPal resta però utilissima anche in versione gratuita.
- Oltre 11 milioni di alimenti
- Funzionalità complete per monitorare la dieta
- Possibilità di aggiungere l’esercizio fisico nel calcolo delle calorie
2. Melarossa: l’app per dimagrire dei dietologi italiani
Ogni settimana l’app chiede di controllare il peso, per poi riformulare il programma in base al nuovo apporto calorico. In questo modo non rischiate di esagerare o di non ottenere risultati. Ci sono ben 15 mila menu nell’app, che rispettano persino la stagionalità degli alimenti. Inoltre, ogni settimana ricevete una lista della spesa dettagliata: in questo modo non sprecate cibo e risparmiate anche tempo.
Dopo una settimana di prova iniziale gratuita, Melarossa ha un costo mensile di 2,99 euro. Potete tuttavia usufruire di una versione limitata gratuita tramite web.
- 15 mila menu diversi
- Programma settimanale personalizzato
- Lista della spesa integrata
- A pagamento dopo la prima settimana di prova
3. Lifesum: app gratis per la dieta e una miglior alimentazione
Lifesum offre inoltre una valutazione rispetto ai vostri obiettivi per ogni pasto, oltre che un voto giornaliero per vedere se state seguendo il giusto apporto calorico. Inoltre potete monitorare anche l’apporto di acqua, frutta e verdura oppure proteine animali.
Se invece optate per un account Premium potete scegliere fra una più ampia selezione di diete, dalla mediterranea alla scandinava. Inoltre potete accedere a una libreria di ricette e suggerimenti che possono aiutarvi a seguire un’alimentazione più salutare. Avete poi informazioni molto dettagliate sui valori nutrizionali e il monitoraggio delle misure, oltre che la possibilità di collegarvi alle principali app per il fitness. L’abbonamento da un mese costa 9,99 euro mentre quello annuale 44,99 euro.
- Suggerimenti dieta e valutazione macronutrienti gratis
- Sistema di valutazione per aiutarvi a seguire la dieta
- Opzioni premium molto complete.
4. Lose it! La motivazione giusta (e gratis) per dimagrire
Con la versione gratuita potete ottenere tutte le funzioni di base più importanti, fra cui la possibilità di registrare i vostri alimenti anche usando lo smartphone con scanner per i barcode. Ci sono 25 macronutrienti da monitorare e obiettivi di salute diversi da seguire: con quest’app potete perdere peso oppure mantenerlo, mangiare sano o eliminare qualche “vizio” alimentare. Il tutto in maniera molto intuitiva.
Potete poi scegliere l’account Premium per moltissime funzioni: la nostra preferita è la Smart Camera, che permette di fotografare il cibo per catalogarlo. L’app usa infatti ricerca l’immagine nei propri database e trova l’apporto nutrizionale giusto. Avete poi la possibilità di ottenere maggiori opzioni di registrazione degli alimenti e analisi più approfondite. Inoltre potete ricevere il supporto della comunità di Lose it! e sincronizzarvi con app per gli esercizi e smartwatch. L’abbonamento annuale costa 39,99 dollari.
- Interfaccia intuitiva per registrare gli alimenti
- Obiettivi e macronutrienti fra cui scegliere
- La Smart Cam per riconoscere gli alimenti (con la versione Premium).
Conclusioni: quale app dieta scegliere per dimagrire
Ognuna delle applicazioni viste oggi può aiutarvi a perseguire un’alimentazione sana. Melarossa è l’unica che non ha una versione gratis oltre alla prova iniziale ma fornisce il servizio unico di consigli per la dieta (e la spesa) ogni settimana. Le altre applicazioni hanno un approccio diverso, con la possibilità di monitorare i macronutrienti che mangiate anche gratis. Vi consigliamo di provarle: sono le migliori app per la dieta in circolazione.
Se avete voglia di una lettura approfondita sull’alimentazione sana, vi rimandiamo a questo documento del Ministero della Salute, che scende nei dettagli. Potete invece trovare in questo nostro articolo qualche consiglio per rimettervi o mantenere la forma usando la tecnologia. In questo invece parliamo delle migliori app per allenarsi in casa: il movimento è molto importante per uno stile di vita sano. Speriamo di esservi stati utili (e che non ci malediciate dopo due giorni di dieta).
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi dall’orologio
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo sensore e una nuova app
- Puoi controllare il ritmo cardiaco con l’app ECG
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API