fbpx
AttualitàCulturaEventi

Amazon sostiene la comunità LGBTQIA+ alla Milano Pride Parade 2024

Amazon ribadisce il suo impegno a favore dell’inclusione e contro ogni forma di discriminazione partecipando attivamente alla Milano Pride Parade del 2024.

In linea con il mese del Pride, l’azienda supporta le istanze della comunità LGBTQIA+ promuovendo la diffusione di valori di inclusione e sensibilizzazione attraverso diverse iniziative.

Amazon a Milano Pride Parade 2024

Durante la giornata di sabato 29 giugno, Amazon Alexa sarà protagonista, fornendo agli utenti informazioni sulla storia del movimento LGBTQIA+ e dettagli sulle Pride Parade in Italia e nel mondo. Questo sforzo mira a educare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza del movimento e delle sue lotte per i diritti civili.

In particolare, Amazon parteciperà alla parata di Milano con il carro di Glamazon, l’Affinity Group dell’azienda dedicato alla comunità LGBTQIA+. Glamazon è uno spazio di confronto e sviluppo di nuove iniziative per supportare politiche di inclusione e non discriminazione all’interno di Amazon.

I progetti e le iniziative di Amazon per l’inclusività

L’azienda ha recentemente rinnovato la sua collaborazione con AGEDO Milano, supportando il progetto “Una casa per crescere insieme”. Questo progetto mira a fornire alle famiglie di persone LGBTQIA+ strumenti per comprendere meglio i loro cari, attraverso un ciclo di incontri che utilizzano la metafora della casa per esplorare relazioni e dinamiche familiari.

Un impegno, quello di Amazon, dimostrato anche nel quotidiano. Infatti, tra le iniziative concrete offerte ai dipendenti, ci sono il congedo parentale esteso per tutti i tipi di coppie e famiglie, e la possibilità di iscrivere il partner al programma di assicurazione sanitaria. Inoltre, Amazon fornisce risorse e consulenti per assistere i dipendenti nei rapporti con la famiglia e nell’ambiente di lavoro, e tutti i manager sono formati alla leadership inclusiva.

Un passo significativo è l’introduzione del transgender toolkit in Italia, un insieme di linee guida per supportare i dipendenti che intraprendono un percorso di affermazione di genere. Questo strumento offre supporto concreto, come permessi retribuiti per le assenze legate alla transizione, e linee guida per colleghi e manager, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più inclusivo.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button