fbpx
MobileNewsTech

Dal Motorola Rizr al ThinkPhone: le novità di Motorola al MWC 2023

BARCELLONA – Motorola Rizr è stato uno dei protagonisti del Mobile World Congress 2023. Lo smartphone “rollable” di Motorola ha infatti fatto breccia nel cuore di tutti i visitatori che hanno potuto ammirarlo dietro ad una teca protettiva, guardandolo srotolarsi e nuovamente avvolgersi per tutti e quattro i giorni della fiera.
I più fortunati – inclusi noi – hanno invece toccato con mano questa affascinante innovazione che per ora è solo prototipo. Ebbene sì, non potete ancora correre a comprare il Rizr. Ora come ora dobbiamo accontentarci dei pochi minuti passati in sua compagnia, minuti che ci hanno permesso di scoprirne le principali funzioni.

Scopri anche il fantastico mondo Xiaomi

Motorola Rizr: lo smartphone rollable

Da chiuso Motorola Rizr offre un display da 5 pollici su cui potete fare tutto: guardare video, leggere le email, usare i social e molto altro ancora. Quando però avete bisogno di più spazio premete due volte il tasto di accensione e, come per magia, vi ritrovate con uno schermo OLED da 6,5 pollici. Questo significa più spazio a disposizione nel momento del bisogno. E sì, l’interfaccia si adatta automaticamente quindi non dovrete preoccuparvi di nulla, con nessuna applicazione e ovviamente nemmeno con la homepage.

Ma la porzione aggiuntiva del display, quella che emerge dal nulla, dove la tengono nascosta? Insomma, dove si arrotola questo pannello?
A dire il vero non c’è nulla di nascosto.
Lo schermo infatti “scivola” sul retro dello smartphone, e lì rimane.
Questo significa che, nella versione compatta, avrete il display principale e un piccolo display sul retro, display che può essere usato per mostrare un’anteprima dello scatto al soggetto di una foto, per attirare l’attenzione dei bambini con uno smile animato o per controllare l’orario e le notifiche quando non lo state usando. Potete persino usarlo per accettare o rifiutare chiamate.

Il ThinkPhone: lo smartphone per chi lavora

Jutta Peinze Motorla
Jutta Peinze, EMEA Marketing Director di Motorola

Motorola Rizr è un affascinante prototipo, il ThinkPhone è invece l’intrigante presente dell’azienda. A raccontarcelo è stata Jutta Peinze, EMEA Marketing Director di Motorola.
Una rapida presentazione e poi Jutta ha appoggiato sul tavolo davanti a noi il ThinkPhone. O meglio, il suo ThinkPhone, perché quello è lo smartphone con cui lavora oggi.

Questo device, che nasce per soddisfare le esigenze delle aziende, punta a diventare l’unico smartphone nella tasca dei lavoratori: “Spesso le persone hanno il telefono che usano per lavoro e poi quello personale. Noi vogliamo che ne usino uno solo, ma per arrivare a questo risultato dobbiamo dargliene uno ottimo. E cosa rende ottimo uno smartphone? Prima di tutto la sicurezza. Abbiamo aggiornamenti di sicurezza per 4 anni. E poi la durabilità, la certificazione secondo standard militari. Può caderti nel fango e continuare a funzionare, così non devi andare dal tuo IT Manager e spiegargli che hai rotto un altro smartphone.”

Motorola ThinkPhone

E poi abbiamo un corpo in fibra aramidica e alluminio, il Gorilla Glass Victus e un hardware pensato per supportare qualsiasi attività lavorativa. Perché alla fine il ThinkPhone è questo: uno smartphone per la produttività. Lo testimonia la scelta del nome, con “Think” che richiama l’omonima serie di Lenovo, quella che nel corso degli anni abbiamo imparato ad associare al lavoro, alle prestazioni, alla capacità di tenere al sicuro i nostri dati. A bordo poi abbiamo Ready For, che aiuta smartphone e PC a comunicare tra loro per facilitarvi ulteriormente il lavoro; il software inoltre vi permette di usare il telefono come una webcam, così potete avere una qualità superiore e un’angolazione più soddisfacente.

Il ThinkPhone è già disponibile sul mercato e, come avrete capito, è votato al B2B. Sorprendentemente però sono tantissimi gli utenti privati che hanno manifestato interesse per questo device che potete acquistare direttamente sul sito di Motorola a 999,90 €.

E gli altri smartphone?

Motorola Edge 30 Fusion Magenta

Al MWC 2023 c’è spazio anche per gli altri smartphone dell’azienda, a partire dall’Edge 30 Fusion nella colorazione Viva Magenta. Anzi, “colorazione” non definisce al meglio questo device visto che la finitura non è liscia e noiosa ma curatissima e leggermente gommata. Piacevolissima al tatto.
Qualcuno potrebbe pensare sia stato un azzardo. Insomma, chi mai lo comprerebbe? Jutta Peinze però ci spiega che “gli italiani sono sempre stati più aperti ai colori rispetto agli altri Paesi e ora siamo arrivati ad un punto in cui è assolutamente accettabile per gli uomini scegliere tonalità come questa. […] Abbiamo ascoltato i desideri dei consumatori e scoperto che ciò che vogliono maggiormente è esprimere se stessi. E non possono farlo con un telefono nero.

Per il futuro quindi dobbiamo aspettarci smartphone colorati e sgargianti, che siano in grado di raccontare qualcosa dal proprio possessore, di trasmettere un messaggio.

Questo però è solo un esempio dell’attenzione che Motorola pone alle richieste dei propri consumatori. Anche la seconda generazione di Motorola Razr, il pieghevole dell’azienda, nasce tenendo conto dei feedback e delle necessità del target finale, esattamente come il suo predecessore.
Siamo stati primi a inserire il 5G in un pieghevole – ci racconta Peinze – I consumatori hanno bisogno di velocità in dispositivi come questo. Perché? Perché lo usano per lo streaming, per le videochiamate… È illogico non avere il 5G. Per noi l’innovazione è questo: avere il dispositivo giusto in base all’uso che l’utente vuole e deve farne.

Offerta
Motorola moto edge 30 Fusion (fotocamera 50MP, 5G, Display...
  • Tripla fotocamera 50 MP con stabilizzazione ottica - Cattura ogni dettaglio sia da vicino che da lontano con la tripla...
  • Display FHD+ OLED a 144 Hz - Guarda i tuoi contenuti preferiti con colori intensi e luminosi sullo straordinario display...
  • Connettività 5G ultraveloce - Scarica film in pochi secondi e ottieni prestazioni straordinarie con il processore...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Erika Gherardi

    Amante del cinema, drogata di serie TV, geek fino al midollo e videogiocatrice nell'anima. Inspiegabilmente laureata in Scienze e tecniche psicologiche e studentessa alla magistrale di Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button