fbpx
NewsVideogiochi

Pokémon Direct: svelate nuove espansioni per Spada e Scudo, ed un nuovo Mistery Dungeon

Si è appena conclusa l’ultima Pokémon Direct, davvero ricca di novità! Sono infatti state annunciate due nuove espansioni per Pokémon Spada e Scudo, assieme ad un nuovo capitolo di Pokémon Mistery Dungeon, il primo per Nintendo Switch.

Pokémon Direct: tante succose novità

Sono trascorsi circa 15 anni dalla pubblicazione del primo titolo a tema Mistery Dungeon, e per festeggiare tale ricorrenza ecco arrivare il primo titolo della serie pensato per Nintendo Switch. Dai primi footage mostrati si nota il passaggio ad un simil 3D, sembra in cell shading. Non notiamo la presenza dei nuovi pokémon di ultima generazione, troviamo invece molti leggendari e delle Mega Evoluzioni. Il titolo? Pokémon Mystery Dungeon Squadra di Soccorso DX, disponibile dal 6 marzo 2020.

A partire da ogg, sarà disponibile una versione demo gratuita di Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX, che potrà essere scaricata dal Nintendo eShop. Oltre a potere svolgere la prima parte della storia, gli Allenatori potranno anche trasferire i dati di salvataggio di questa versione demo nella versione completa.

Ma passiamo subito alla notizia più importante: la parola passa infatti a Mr Masuda e Mr Ohmori, che ci raccontano come in passato si sia sempre pensato ad un titolo ex novo che narrava altre vicende in regioni già visitate. Pensiamo a Pokémon Platino, o Smeraldo, o Bianco e Nero 2.

Questa volta la volontà è stata quella di permettere a chi ha già speso tante ore dietro ai nuovi titoli, Spada e Scudo, di poter continuare la loro avventura senza perdere i progressi acquisiti finora. Nascono dunque due nuovi DLC/espansioni, chiamati L’isola solitaria dell’armatura e Le terre innevate della corona.

Sono attualmente ancora in via di sviluppo ed ultimazione, il primo sarà disponibile entro fine giugno 2020, il secondo il prossimo autunno ad un prezzo di 29.90€.

Pokémon Direct: L’isola solitaria dell’armatura

In questo DLC scopriremo una nuova area inesplorata, in cui si trova il Dojo di un ex campione della Lega ed ex mentore di Dandel. Il suo nome è Mustard, e ci metterà alla prova in numerose sfide quando decideremo di diventare suoi allievi.

Mustard, raggiunto un certo numero di obiettivi durante i nostri allenamenti e sfide, ci farà dono di un pokémon leggendario mai visto, ovvero Kubfu.

Categoria: Pokémon Kung Fu
Tipo: Lotta
Altezza: 0,6 m
Peso: 12,0 kg

Abilità: Forza Interiore

Allenandosi insieme a noi, e portando a termine tutte le sfide di Mustard saremo in grado di farlo evolvere in Urshifu, un pokémon che possiede due diverse forme (e a quanto pare sarà possibile scegliere). La prima è la forma “Stile Pluricolpo“, di tipo Lotta/Acqua, la seconda è “Stile Singolcolpo“, di tipo Lotta/buio.

Urshifu (Stile Singolcolpo)                                                                                             Urshifu (Stile Pluricolpo)
Categoria: Pokémon Kung Fu                                                                                     Categoria: Pokémon Kung Fu
Tipo: Lotta/Buio                                                                                                                  Tipo: Lotta/Acqua
Altezza: 1,9 m                                                                                                                        Altezza: 1,9 m
Peso: 105,0 kg                                                                                                                       Peso: 105,0 kg
Abilità: Pugni Invisibili                                                                                                     Abilità: Pugni Invisibili

Nella forma Stile Singolcolpo, Urshifu preferisce lottare senza esclusione di colpi. Quando si arrabbia, attacca il nemico senza pietà fino a ridurlo in briciole. Le mosse di Urshifu Stile Singolcolpo sono spesso dirette, e sferrate scagliandosi in avanti seguendo una linea retta. All’inizio, si terrà a distanza dai suoi avversari, per poi balzare in avanti all’improvviso e assestare un colpo potentissimo molto da vicino. Nella forma Stile Pluricolpo, Urshifu mantiene un atteggiamento calmo, osservando i suoi avversari e misurandone la forza mentre evita gli attacchi. Durante la lotta, un Urshifu Stile Pluricolpo userà movimenti fluidi per schivare senza difficoltà i colpi dell’avversario e poi, in seguito, sopraffarlo con una raffica di colpi veloci.  Entrambe le varianti avranno una forma gigamax differente.

Nell’isola dell’armatura sarà possibile modificare il personaggio con nuovi tagli di capelli e nuovi vestiti, ma troverete anche nuove varianti regionali di pokémon conosciuti. I vostri allenamenti nel Dojo saranno resi più divertenti dalla presenza di un nuovo rivale, che varierà a seconda della versione di gioco in vostro possesso. Avremo Sofora, allenatrice specializzata in tipo veleno per pokemon Spada, e Savory, allenatore specializzato in tipo psico per Scudo.


Da oggi sarà disponibile un piccolo aggiornamento scaricabile, grazie al quale potrete incontrare presso la stazione ferroviaria di Brassbury uno dei due personaggi, assieme ad una nuova variante regionale del pokémon Slowpoke (tipo psico). Questo Slowpoke potrà evolversi in Slowbro tramite uno strumento della Landa Corona, o in Slowking con uno strumento dell’isola dell’Armatura

 

Pokémon Direct: Le terre innevate della corona

Nelle terre innevate della corona un personaggio misterioso vi chiederà di aiutarlo nell’esplorazione di antiche rovine, collegate al mito dei pokémon Regi.  Verremo dotati di tutta l’attrezzatura necessaria da un “certo personaggio”, forse già a noi conosciuto.

Durante le nostra esplorazioni saremo in grado di entrare in diverse tane pokémon, molte delle quali abitate dai pokémon leggendari delle passate generazioni, con le loro forme gigamax! Torneranno i vari Kyogre, Mewtwo, Palkia, Tornadus o Xerneas, per la gioia dei fan. Siete pronti anche a due novi Regi?

 

 

 

 

 

Anche qui troveremo un nuovo pokémon misterioso di tipo erba/psico, di cui dovremo svelare il mistero: si tratta di Calyrex! Questo Pokémon regnò sull’intera regione di Galar in un lontano passato. Nonostante il suo aspetto leggero e delicato, ogni sua mossa trasmette grazia e dignità. Possiede anche un’intelligenza estremamente sviluppata, e si dice che possa vedere ogni evento passato, presente e futuro.

Calyrex
Categoria: Pokémon Re
Tipo: Psico/Erba
Altezza: 1,1 m
Peso: 7,7 kg
Abilità: Agitazione

Altre novità

Tornano i raid dynamax ed i raid gigamax, in cui potrete avventurarvi con la nuova modalità COOP ed i vostri amici. All’interno dei nuovi Raid troveremo nuove forme gigamax (con relative mosse) per Blastoise, Venusaur, ma anche per gli starter di Galar!

Oltre a nuove forme galar di pokemon “normali”, ci imbatteremo anche nelle forme Galar degli uccelli leggendari di prima generazione, Zapdos, Moltres ed Articuno!

Viene inoltre annunciata la disponibilità per l’atteso Pokemon Home per febbraio 2020.

Cosa pensate di tutte queste novità? Finalmente il primo titolo Pokémon veramente aperto a miglioramenti futuri, che ce lo farà amare sempre di più! Dopo il riassuntone, vi lascio al video della direct!

 

 

 

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button