
Niantic Labs, la società statunitense nota per il successo di Pokémon Go, ha annunciato la vendita della sua divisione di videogiochi a Scopely, società di proprietà saudita, per 3,5 miliardi di dollari. L’operazione segna un cambio di strategia per Niantic, che ora si concentrerà sulla tecnologia geospaziale con la creazione di una nuova azienda, Niantic Spatial.
Un periodo difficile per Niantic
Cavalcare l’onda del successo di Pokémon Go del 2016 è stato più difficile che mai per Niantic. Niantic non è riuscita a replicarne il trionfo con altri titoli. Dopo il flop di Harry Potter: Wizards Unite, chiuso nel 2022, e vari tagli al personale negli ultimi anni, la società ha deciso di ridimensionare il suo business nel gaming. L’operazione segna una delle più grandi vendite nel settore mobile gaming e potrebbe rappresentare una svolta per l’azienda, che ora si concentra su settori più innovativi della tecnologia digitale.
L’espansione dell’Arabia Saudita nel gaming
Già ne avevamo parlato nel nostro articolo sull’ipotetica cessione della divisione gaming a Scopely, azienda appartenente al gruppo Savvy Games, società multinazionale creata dal fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita. L’acquisizione della divisione gaming di Niantic da parte di Scopely si inserisce in una strategia più ampia dell’Arabia Saudita, che punta a diventare un hub globale per il settore videoludico. Nel 2023, Scopely è stata acquistata da Savvy Games Group per 4,9 miliardi di dollari. Il fondo sovrano saudita, attraverso Savvy Games, ha già investito 38 miliardi di dollari nel settore videoludico. Ed include partecipazioni in aziende come Nintendo, di cui detiene circa il 7,54% delle azioni. Con la crescente influenza saudita nel mercato dei videogiochi l’acquisizione di Scopely rappresenta un altro passo verso il consolidamento della presenza del paese nel settore globale dell’intrattenimento digitale.
Un nuovo focus sulla tecnologia geospaziale
La vendita consentirà a Niantic di riorganizzarsi e puntare su tecnologie legate all’AR (Realtà Aumentata) e alla geolocalizzazione. La nuova azienda, Niantic Spatial, sarà guidata dal fondatore e CEO John Hanke e avrà un finanziamento iniziale di 250 milioni di dollari. Di questi, 200 milioni arriveranno direttamente dalle risorse di Niantic, mentre 50 milioni saranno investiti da Scopely. Gli azionisti originali di Niantic continueranno a essere parte del nuovo progetto.
- Espandi la tua collezione con carte Pokémon e altre carte ACE SPEC appena scoperte con questo Booster Bundle.
- Contiene 6 buste di espansione di Pokémon TCG: Scarlet & Violet—Stellar Crown. (Ogni confezione contiene 10 carte da...
- Il leggendario Pokémon Terapagos prende il trono, unito da Cinderace ex, Lapras ex, e Galvantula ex, tutti brandendo...
Ultimo aggiornamento 2025-03-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API