fbpx
HardwareTech

Lenovo presenta i nuovi Yoga Slim 7x e ThinkPad T14s Gen 6

Progettati attorno all'intelligenza artificiale

Yoga Slim 7x e ThinkPad T14s Gen 6, annunciati a maggio 2024 da Lenovo, hanno sollevato un grande interesse. Ieri, la multinazionale ha finalmente presentato al pubblico i due modelli: vediamoli insieme.

Progettati attorno all’intelligenza artificiale

Per progettare questi due laptop, Lenovo ha voluto fare un salto in avanti e ha ripensato l’hardware in collaborazione con Microsoft con l’obiettivo di sfruttare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale in maniera nativa e nel modo più efficace possibile.

Sia lo Yoga Slim 7x che il ThinkPad T14s Gen 6 sono dotati di una NPU (Neural Processing Unit). Questo componente affianca la CPU (che si occupa dei calcoli tradizionali) e la GPU (dedicata alla grafica). La NPU è incaricata di tutte le operazioni necessarie per i processi di intelligenza artificiale. Poter svolgere queste operazioni in locale anziché affidarsi al cloud porta un sacco di benefici. Innanzitutto, non serve essere sempre online per usufruire delle funzionalità dell’AI. In secondo luogo, i dati rimangono sul nostro sistema, garantendo molta più privacy e sicurezza. Infine, possiamo sfruttare l’AI consumando molta meno energia. In più, se siamo anche degli sviluppatori, possiamo creare e addestrare modelli di AI in totale autonomia.

Copilot+ PC e Snapdragon X Elite

Yoga Slim 7x e ThinkPad T14s Gen 6 sono i primi PC di Lenovo della categoria Copilot+ a fare uso del processore Snapdragon X Elite. Tuttavia, quando si ha a che fare con una architettura complessa, non dobbiamo parlare solo di processore; dobbiamo parlare di piattaforma. Questo è un aspetto importante, perché la potenza di un computer è il risultato della cooperazione di tutti i suoi elementi. Possiamo avere una CPU potentissima, ma se il resto non si coordina bene con essa, allora il risultato finale sarà scarso.

Da questo link i vantaggi di Amazon Prime. Scopri di più!

Quello che fa Lenovo non è solo fornire una serie di elementi molto potenti, ma anche legarli insieme in una piattaforma efficiente, per poterci dare le maggiori prestazioni possibili. Nel caso di Yoga Slim 7x e ThinkPad T14s Gen 6, Lenovo ci fornisce un processore Snapdragon X Elite insieme alla nuova NPU Qualcomm Hexagon. Ognuno dei due portatili, poi, mette attorno a questa base altri elementi utili per raggiungere gli obiettivi per cui è stato progettato.

lenovo ai core

Yoga Slim 7x

Lo Yoga Slim 7x è un laptop pensato per il mercato consumer che punta a essere leggero e trasportabile, ma senza rinunciare all’eleganza, alle funzionalità e alla potenza di calcolo. Il nuovo nato della serie Yoga, dice Andrew Miller (Senior Global Product Marketing Manager di Lenovo), “non è un semplice laptop, ma un salto in avanti nel futuro dei PC”. E poi continua: “Parliamo di una visione completamente nuova, per l’era dell’intelligenza artificiale”.

Le prestazioni sono decisamente di altissimo livello. Lo Yoga Slim 7x riesce ad eseguire 45 trilioni di operazioni di intelligenza artificiale al secondo. Per renderci conto, si tratta di un 45 seguito da 12 zeri! Miller dichiara lo Yoga Slim 7x 4 volte e mezza più veloce dei suoi competitor sul mercato e 10 volte più veloce di una CPU tradizionale.

La grande capacità di elaborare numeri, unita al monitor touch OLED da 3K, lo rende un ottimo sistema su cui fare attività creative, inclusi il rendering 3D e il video editing. Entrambe attività che mettevano abbastanza in difficoltà i laptop della generazione precedente. Inoltre, se dobbiamo gestire una miriade di contenuti multimediali, grazie all’intelligenza artificiale implementata localmente, possiamo semplicemente descrivere cosa stiamo cercando per riuscire a trovarlo.

Lenovo Yoga Slim 7x Notebook AI, Display Touch 14.5" 3K OLED...
  • Immergiti completamente in un'esperienza multimediale con il vivido schermo 16:10 3K da 14.5 pollici, 1000nits di...
  • Dotato del nuovo processore Snapdragon X Elite di Qualcomm Technologies, che include la CPU Qualcomm Oryon a 12 core, la...
  • Grazie agli ultimi miglioramenti di Microsoft e Copilot+, gli utenti possono ora accedere alle capacità dei Modelli di...

ThinkPad T14s Gen 6

Differentemente dallo Yoga Slim 7x che abbiamo appena descritto, il ThinkPad T14s Gen 6 è pensato per un uso professionale. I punti di forza di questo laptop, ci racconta Tom Butler (Executive Director, Worldwide Commercial Portfolio di Lenovo), sono tre.

Il primo aspetto è la grande capacità di calcolo, garantita anche dai 12 core della CPU Oryon di Qualcomm all’interno dello Snapdragon X Elite e dalla GPU Qualcomm Adreno altamente ottimizzata. A questo si affiancano, ovviamente, 45 trilioni di operazioni al secondo dedicate all’AI della NPU Qualcomm Hexagon. Insomma, abbiamo a disposizione un sacco di potenza.

La seconda caratteristica è la completa e trasparente integrazione con Copilot di Microsoft, in modo da favorire il più possibile la produttività. E, come dicevamo, grazie alla NPU locale, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata anche quando siamo offline. Per cui, anche il lavoro da remoto diventa molto più efficiente.

Sotto molti aspetti, l’intento dell’informatica è sempre stato quello di creare dei computer in grado di capire noi anziché obbligare noi a capire loro. Con questa nuova generazione di intelligenza artficiale siamo più vicini che mai a raggiungere quel risultato.

Mark LInton, VP Device Partner Sales di Microsoft

Il terzo punto è che, grazie a Lenovo TruScale, il ThinkPad T14s Gen 6 offre funzionalità di sicurezza di ultima generazione. In particolare, con Think Shield e Microsoft Pluton i nostri dati sono sempre al sicuro, indipendentemente da dove ci troviamo.

Ottimizzazione dell’energia

Un aspetto molto importante, soprattutto quando si macinano un sacco di numeri, è l’ottimizzazione dell’energia utilizzata. Che poi si traduce banalmente nella durata della batteria, che è forse anche la cosa che all’utente finale interessa di più.

Anche in questo caso l’intelligenza artificiale ci viene in aiuto. Infatti, all’interno della piattaforma troviamo anche un Lenovo AI Core. Questo componente ottimizza il sistema dal punto di vista del consumo e delle prestazioni mentre lo stiamo utilizzando. Inoltre, l’AI Engine impara le nostre abitudini nel tempo e l’ottimizzazione migliora sempre di più sul lungo periodo. Per lo Yoga Slim 7x, rispetto ai suoi competitor di mercato, Lenovo parla di una riduzione dell’uso di energia del 68%.

Il risultato finale per entrambi i portatili è una lunghissima durata della batteria. Una carica della batteria è in grado di durare diversi giorni, senza però farci rinunciare a prestazioni di prima classe.

Rispetto per l’ambiete

Lenovo non si dimentica certo della sostenibilità. Entrambi i portatili arrivano imballaggi primi di plastica ed essi stessi sono costruiti con una percentuale significativa di plastica riciclata.

Disponibilità sul mercato

Yoga Slim 7x di Lenovo si può già comprare su amazon a 1400 euro mentre il ThinkPad T14s Gen 6 dovrebbe diventare disponibile prima dell’autunno.

Se state meditando di rinnovare il portatile e vi piace l’idea di avere un Copilot+ PC, allora quelli che abbiamo visto qui sono due laptop che vanno certamente tenuti in considerazione.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Dario Maggiorini

    Un boomer con la passione dei videogiochi fin dai tempi di rogue e nethack. Alla fine sono riuscito a farne un lavoro sospeso tra Techprincess e l'accademia. Ho speso gran parte della mia vita a giocare, il resto l'ho sprecato.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button