Nel corso delle scorse settimane abbiamo avuto modo di provare con mano Realme GT2, uno smartphone che si colloca nella media gamma, pur avendo diverse caratteristiche con il suo fratello maggiore Pro. Scopriamo quali sono i suoi punti di forza e di debolezza nella nostra recensione di Realme GT2.
Realme GT2: la nostra recensione
Iniziamo con il design di questo dispositivo, elemento che praticamente condivide in toto con la versione Pro. Il rivestimento di questo dispositivo è infatti realizzato quasi del tutto con materiali riciclabili, e ha ottenuto diverse certificazioni per quanto riguarda l’ecosostenibilità.
Nel complesso ci troviamo di fronte ad un dispositivo veramente elegante, anche grazie alle due colorazioni in cui è disponibile, ovvero paper white e paper green. Tradizionale invece la dotazione all’interno della scatola, in cui troviamo un caricabatterie SuperDart da 65W, un cavo USB-C e una cover in silicone nero.
Per quanto concerne le opzioni di sblocco abbiamo un sensore per l’impronta digitale e la possibilità di impostare il riconoscimento facciale, elemento che ci fa sempre piacere trovare in uno smartphone di nuova generazione.
Il primo punto dolente di questa recensione deve andare per forza di cose alla batteria del dispositivo, in prima battuta perché l’autonomia del dispositivo cola a picco in caso di uso intensivo, e poi perché durante la carica il dispositivo raggiunge temperature davvero elevate, al punto da farci preoccupare, in un paio di casi. Fortunatamente però la ricarica è molto rapida grazie al caricatore in dotazione.
Display, audio e connettività
Passando al display in questo caso abbiamo che fare con un display Super AMOLED da 6,62 pollici, che arriva forte di un refresh rate fino a 120 Hz. Per quanto concerne la luminosità abbiamo una massima di 1300nits e non manca nemmeno la certificazione HDR10+.
Ovviamente in questo caso non si raggiungono i picchi di qualità che si possono facilmente riscontrare nel Pro, ma si tratta comunque di un ottimo display, di molto migliore a diversi suoi concorrenti nella stessa fascia di prezzo, complice anche il refresh rate adattivo a 4 livelli.
Ci ha particolarmente stupito anche il comparto audio, che supporta la tecnologia Dolby Atmos e presente una certificazione Hi-Res Audio, cosa che possiamo confermare dopo averlo utilizzato come piccola cassa portatile.
Non male anche la connettività, con il supporto di praticamente tutte le reti mobili utilizzate nel nostro paese dalle 5G fino al WiFi 6, passando per il bluetooth 5.2.
Fotocamera e prestazioni
Ma arriviamo alla fotocamera, che condivide il sensore principale con il modello pro, ovvero un Sony IMX766 da 50MP con autofocus PDAF omni-pixel omnidirezionale. A completare il reparto fotocamere abbiamo un obbiettivo ultra grandangolare da 8MP e un ultra grandangolo, che creano un’offerta fotografica di tutto rispetto.
Eccellenti anche i video, che vengono registrati in 4K e 60 FPS, il che ovviamente è una cosa estremamente positiva e che valorizza ulteriormente questo dispositivo.
Per quanto concerne infine le prestazioni GT2, il dispositivo sotto la scocca monta un chipset Qualcomm Snapdragon 888, che riesce a garantire ottime prestazioni, anche se a farne le spese, come vi abbiamo già spiegato prima, è la batteria. Notevoli anche RAM e Archiviazione che rispettivamente ammontano a 12 e 256 GB, nella versione che abbiamo avuto modo di provare, e che ci hanno sempre regalato una esperienza d’uso fluida e priva di rallentamenti.
PRO
- Ottime prestazioni
- Reparto Foto/Video sopra la media
- Design ecosostenibile
CONTRO
- Batteria poco longeva
- Surriscaldamento durante la carica
- Snapdragon 888 5G Prodotto utilizzando una tecnologia a 5 mn, il processore Snapdragon 888 5G offre un 25% di aumento...
- Uno schermo sottile e potente da 120 Hz Puoi scegliere tra 30, 60, 90 o 120 Hz in base alle tue esigenze; lo schermo ha...
- Nuovo Sony IMX766 Sfruttando la tecnologia pixel binning 4-in-1, i pixel vengono trasformati in super pixel da 2 µm, il...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Techprincess
🇺🇸 Cosa ci aspettiamo dal CES 2025
🛍️ Quale iPad comprare a fine 2024?
🎶 I migliori 10 album internazionali del 2024
🕹️ 5 videogiochi da giocare a Natale
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!