fbpx
AttualitàCulturaNews

Salesforce lancia AI Energy Score per valutare l’efficienza energetica dei modelli AI

Salesforce ha annunciato il lancio di AI Energy Score, un nuovo strumento di benchmark progettato per misurare e confrontare l’efficienza energetica dei modelli di intelligenza artificiale. Realizzato in collaborazione con Hugging Face, Cohere e Carnegie Mellon University, il sistema mira a rendere più trasparente l’impatto ambientale delle tecnologie AI e a favorire l’adozione di modelli più sostenibili.

L’iniziativa verrà presentata ufficialmente all’AI Action Summit, dove oltre 100 leader del settore privato e pubblico discuteranno il futuro dell’intelligenza artificiale e le sue implicazioni per il pianeta.

Come funziona AI Energy Score di Salesforce?

AI Energy Score introduce un sistema di valutazione standardizzato, simile a quello utilizzato per gli elettrodomestici da ENERGY STAR, che aiuta a identificare e classificare i modelli AI in base al loro consumo energetico. Il progetto si basa su quattro componenti principali:

  • Standardized Energy Ratings: punteggi uniformi per confrontare il consumo energetico di diversi modelli AI.
  • Public Leaderboard: una classifica pubblica con i rating di 166 modelli AI, inclusi SFR Embedding, xLAM e SF-TextBase di Salesforce.
  • Benchmarking Portal: una piattaforma in cui gli sviluppatori possono inviare i loro modelli per la valutazione, sia che si tratti di modelli open-source che proprietari.
  • Recognizable Energy Use Label: un’etichetta che assegna da una a cinque stelle in base all’efficienza energetica, semplificando la scelta di modelli più sostenibili.

Il sistema si propone di guidare il mercato verso soluzioni AI più ecologiche, incoraggiando le aziende a considerare il consumo energetico come un fattore chiave nelle decisioni di sviluppo.

Il ruolo della Francia e del Paris Peace Forum

Il progetto AI Energy Score ha ricevuto il supporto del governo francese e del Paris Peace Forum, due istituzioni impegnate nel promuovere un uso responsabile della tecnologia. L’obiettivo è fornire alle imprese e agli enti governativi strumenti affidabili per ridurre l’impatto ambientale dell’AI e garantire una maggiore trasparenza nel settore.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso politiche di sostenibilità più rigorose, in linea con le direttive europee che puntano a regolamentare il consumo energetico delle tecnologie emergenti.

Agentforce: l’approccio sostenibile di Salesforce

Parallelamente al lancio di AI Energy Score, Salesforce ha presentato Agentforce, un sistema di agenti AI autonomi ottimizzati per ridurre il consumo energetico.

A differenza dei modelli AI tradizionali, che richiedono un elevato dispendio di risorse per il training, Agentforce utilizza:

  • Modelli di piccole dimensioni, più efficienti e ottimizzati per compiti specifici.
  • Tecnologie di recupero delle informazioni (SFR-RAG), che evitano elaborazioni inutili e migliorano la precisione delle risposte.
  • Salesforce Data Cloud, che personalizza i dati riducendo il consumo computazionale.

Secondo Suzanne DiBianca, EVP e Chief Impact Officer di Salesforce,

“Ridurre il consumo energetico dell’AI significa ottimizzare i costi operativi, migliorare la sostenibilità e aumentare la redditività a lungo termine. Lavoriamo con i leader del settore per costruire un ecosistema AI più trasparente e responsabile.”

Verso un’intelligenza artificiale più sostenibile

Con AI Energy Score e Agentforce, Salesforce punta a ridefinire il modo in cui le aziende sviluppano e adottano tecnologie AI. Il nuovo sistema di rating potrebbe diventare un riferimento nel settore, spingendo le aziende a ridurre il loro impatto ambientale e a favorire un’adozione più consapevole dell’intelligenza artificiale.

L’iniziativa rappresenta un primo passo verso una maggiore regolamentazione dell’AI in chiave green, un tema sempre più centrale per governi e aziende che vogliono coniugare innovazione e sostenibilità.

Offerta
Dell Inspiron 14 Plus 7441 Copilot+ Portatile 14" QHD+...
  • CPU Qualcomm Snapdragon X Plus: Incrementa l'efficienza e le prestazioni grazie a Snapdragon X Plus con 10 core per...
  • GPU Qualcomm Adreno: Produce straordinari risultati grafici di qualità elevata senza difficoltà.
  • NPU Qualcomm Hexagon: La NPU dedicata per le attività di AI sul dispositivo implica un notevole miglioramento...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button