Site icon Techprincess

SIAE vs Meta: interviene il governo per riportare la musica sui social

SIAE vs Meta: interviene il governo per riportare la musica sui social thumbnail

Sono passati esattamente tredici giorni dal 16 marzo 2023. Quella mattina, di colpo, gli utenti italiani di Facebook e Instagram si sono ritrovati con la musica rimossa dai popolari social network. Niente Storie, niente Reels, solo un messaggio asettico: “Questa canzone non è al momento disponibile”.

Quella mattina, tra la confusione generale, abbiamo appreso che alla base della manovra c’era il mancato accordo tra Meta (colosso che gestisce Facebook e Instagram) e SIAE, la Società Italiana Autori ed Editori. Come conseguenza del mancato accordo, per alcuni giorni, è scomparsa tutta la musica, anche quella internazionale e quella di autori italiani non appartenenti al catalogo SIAE.

Nel giro di pochi giorni gran parte del catalogo internazionale è tornato disponibile, mentre lentamente sta tornando anche il repertorio Soundreef (principale competitor di SIAE in Italia). Dopo tredici giorni di discussione sul tema (abbiamo anche noi detto la nostra qui), entra in scena il governo italiano, intenzionato a mettere SIAE e Meta intorno a un tavolo di discussione.

Il Ministero convoca Meta e SIAE per riportare la musica italiana sui social

Ascolta le tue canzoni preferite su Amazon Music. 3 mesi gratis

Ansa ha riportato oggi le parole di Lucia Borgonzoni, sottosegretaria alla Cultura, la quale ha dichiarato: “La tutela dei diritti dei nostri artisti, delle loro opere e della creatività italiana è una priorità”. Il Ministero della Cultura ha convocato le due parti a un tavolo di discussione fissato per giovedì 6 aprile.

In attesa del 6 aprile: com’è la situazione oggi?

Ad oggi la library Meta, quella che comprende i brani musicali che utenti e creator possono utilizzare nei propri contenuti, appare più ordinata rispetto a settimana scorsa, ma non certo priva di confusione. Sui social sono tornate gran parte delle canzoni internazionali di artisti stranieri, ma non tutte. Allo stesso manca una piccola parte del repertorio Soundreef, che per l’Italia gestisce gran parte degli autori non associati SIAE.

C’è quindi ancora grande confusione, non tanto sotto il cielo, come diceva Confucio, quanto sui social di Meta.

MEDION Gaming bundle P81016 MD88087
  • Tastiera di alta qualità con 26 pulsanti antighosting per comandi complessi. Retroilluminazione RGB Rainbow con 8...
  • Cuffie con driver dell'altoparlante da 40 mm e bassi potenti; Microfono integrato e controllo del volume;Illuminazione a...
  • grande tappetino per mouse con una robusta superficie in tessuto. Può essere arrotolato con una parte inferiore...
Exit mobile version