Un nuovo piano tariffario promosso da Donald Trump minaccia il mercato dei videogiochi negli Stati Uniti: console, giochi fisici e digitali potrebbero subire aumenti di prezzo significativi.
La decisione di applicare un dazio del 10% sui prodotti importati dalla Cina ha già avuto effetto, mentre tasse aggiuntive per l’Europa sono in arrivo. Per Canada e Messico, invece, il provvedimento è stato rimandato di 30 giorni.
Queste misure potrebbero portare a un aumento del costo delle console e dei giochi fisici, con ripercussioni dirette sui consumatori e sull’industria. Gli sviluppatori potrebbero reagire puntando su distribuzione digitale e cloud gaming per contenere i costi.
L’impatto delle nuove politiche di Donald Trump sul mercato dei videogiochi
L’Entertainment Software Association (ESA), che rappresenta aziende come Microsoft, Nintendo, Sony, Ubisoft ed Electronic Arts, ha espresso preoccupazione. Secondo il gruppo, le tariffe provocheranno danni significativi sia ai consumatori che all’economia del settore.
L’ESA ha dichiarato: “I videogiochi sono una delle forme di intrattenimento più amate dagli americani. Le tariffe su console e prodotti correlati colpirebbero milioni di persone e comprometterebbero la crescita economica del settore.” (via IGN)
Anche l’analista Mat Piscattella sul social Bluesky ha previsto un possibile declino dei giochi su disco. Gran parte della produzione fisica avviene infatti in Messico, e con tariffe del 25% in arrivo, il numero di giochi fisici potrebbe diminuire drasticamente.
Il tutto avrebbe ovviamente una reazione a catena: se i titoli fisici diventeranno più costosi, i publisher potrebbero aumentare i prezzi anche per i giochi digitali, per mantenere la parità di costo tra le due versioni. Questo potrebbe spingere ulteriormente i giocatori verso servizi di abbonamento e cloud gaming.
Le cose diventano ancora più esplosive se consideriamo che il mercato dei videogiochi è già in una fase di forte innalzamento dei prezzi (basti pensare che lo scorso anno sia Xbox Game Pass che PlayStation+ hanno visto aumenti significativi). Inoltre, Grand Theft Auto 6, a mani basse il videogioco più atteso del 2025, potrebbe arrivare sul mercato con un prezzo vicino ai 100 dollari. Le nuove tariffe potrebbero accentuare questa tendenza, rendendo il gaming sempre più costoso per i consumatori.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API