NIS America ha recentemente annunciato la data d'uscita di The Caligula Effect: Overdose, seguito dell'omonimo titolo uscito su Playstation Vita nel 2017.
La trama di The Caligula Effect
Le vicende di The Caligula Effect: Overdose si svolgeranno su Mobius, un mondo in apparenza bello e perfetto ideato da un programma vocaloide senziente, μ (Mu).
Su quest'ultimo è infatti possibile evitare il dolore e i problemi caratteristici della realtà, rifugiandosi negli ultimi anni del liceo, che è possibile rivivere in totale beatitudine. Dietro questo velo paradisiaco, però, si nascondono tante verità nascoste, che il giocatore avrà il compito di scoprire per riportare sé stesso e i propri compagni del liceo alla realtà.
Tanti nuovi contenuti
Ad ampliare l'esperienza di gioco iniziata con il primo titolo su PS Vita sarà una serie di nuovi contenuti inediti unita a diverse funzionalità aggiuntive, tra cui:
- Grafica e gameplay migliorati e capaci di offrire nuovi scenari, nuovi finali e la "Forbidden Musician Route" per sfuggire al mondo virtuale di Mobius;
- Nuovi personaggi, tra cui una protagonista femminile giocabile e due nuovi membri del Go-Home Club, ognuno con il proprio Ostinato Musician da affrontare;
- Intense battaglie a turni basate sul sistema di combattimento JRPG e arricchite dalla Imaginary Chain, che permetterà al giocatore di prevedere le azioni dei nemici;
- Tanti personaggi con cui fare amicizia: per scappare dall'apparente paradiso di The Caligula Effect sarà necessario creare legami con più di 500 studenti, così da migliorare le proprie abilità per tornare più facilmente alla realtà;
L'uscita di The Caligula Effect: Overdose
The Caligula Effect: Overdose porterà l'apparente paradiso Mobius su PC tramite Steam e su console Nintendo Switch e Playstation 4 a partire dal 2019.
Attualmente, purtroppo, NIS America non ha fornito dettagli più specifici riguardo al possibile periodo/giorno fissato per l'uscita del titolo.
Avete avuto l'occasione di sperimentare l'esperienza offerta dal primo capitolo risalente al 2017?