fbpx
NewsTech

X sta iniziando a nascondere il numero di like ai post

L’epoca social dominata dai like sta per finire, almeno su X (o Twitter per i più nostalgici), che ha deciso di nascondere i “mi piace” ai post. Una novità che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con la piattaforma, e che nasconde diverse motivazioni.

Da ieri X non mostra più i like: cosa sta succedendo?

Già da ieri, la piattaforma ha iniziato a nascondere i “mi piace” degli utenti, una funzionalità che prima era prerogativa unicamente degli utenti Premium. La novità è che ora non c’è nessuna scelta: di default tutti i tweet (ha ancora senso chiamarli così) non mostreranno i like.

Haofei Wang, il direttore dell’ingegneria di X, sostiene che l’obiettivo di questa mossa sia quello di tutelare l’immagine pubblica degli utenti. In un’era in cui esprimere approvazione per contenuti controversi può portare a giudizi e critiche, questa modifica cerca di calmierare l’ondata giudicante dei social. Ecco come Wang ha descritto la decisione:

“Sì, stiamo rendendo i like privati. I like pubblici incentivano il comportamento sbagliato. Ad esempio, molte persone si sentono scoraggiate dal mettere mi piace a contenuti che potrebbero essere controversi per paura di ritorsioni da parte di troll o per proteggere la propria immagine pubblica. Presto sarà possibile mettere un like senza preoccuparsi di chi potrebbe vederlo. Vi ricordiamo inoltre che più post vi piacciono, più l’algoritmo For you migliorerà”

Cosa cambia nella pratica? L’autore del post può vedere chi ha messo like?

La decisione di nascondere pubblicamente i like a un post comporta diverse dinamiche interessanti. L’utente che si imbatte nel tweet continuerà a vedere il numero di visualizzazioni e retweet del post (così come avvenuto fino ad ora). Non comparirà invece il numero di cuori (l’equivalente X del pollice in alto di Facebook).

Nonostante ciò sarà possibile mettere like ad un tweet. Like che sarà visualizzato unicamente dall’autore del post.

Con questa novità scompare anche la sezione “Mi Piace” sui profili (che mostrava i post piaciuti dal proprietario dell’account).

Offerta
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
X

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button