fbpx
LifestyleViaggi

La partnership tra Wetaxi e RideMovi porta in app un totale di oltre 33.000 veicoli smart

Wetaxi – primo a introdurre in Italia il concetto di taxi condiviso e la Tariffa Garantita – ha annunciato oggi un nuovo accordo RideMovicon.

La piattaforma, già riconosciuta come operatore MaaS (Mobility as a Service) nelle metropoli di Milano, Roma e Torino, fa quindi un significativo passo avanti nel campo della mobilità sostenibile.

Wetaxi e RideMovi uniscono le forze per la mobilità condivisa

L’accordo con RideMovi ha portato all’integrazione nell’app Wetaxi di oltre 16.000 mezzi di trasporto condivisi, tra cui biciclette tradizionali, eBike ed eScooter, distribuiti in 15 città italiane, inclusi centri urbani importanti come Milano, Torino, Bologna, Firenze e Venezia.

Questa integrazione permette agli utenti di Wetaxi di pianificare i loro spostamenti con maggiore flessibilità. Questi possono infatti visualizzare e prenotare con un semplice tocco i veicoli RideMovi disponibili nelle loro vicinanze.

“Siamo entusiasti di unirci a Wetaxi per costruire insieme un futuro sempre più tecnologico e sostenibile. Siamo certi che la collaborazione tra RideMovi e Wetaxi avrà un impatto importante e potrà semplificare gli spostamenti delle persone incentivando una mobilità intelligente. Grazie a Wetaxi il nostro servizio di micromobilità sarà ulteriormente integrato e faciliterà gli spostamenti urbani delle persone rendendo le città sempre più sostenibili, più vivibili e con un aumento della qualità della vita”. 

Alessandro Felici CEO di RideMovi

Del resto la visione di Wetaxi per il futuro del trasporto urbano si basa sull’integrazione tra il trasporto pubblico e le soluzioni di mobilità condivisa. A partire dall’estate del 2023, la piattaforma ha ampliato la gamma dei propri servizi integrati, iniziando con l’aggiunta del servizio ferroviario in seguito a un accordo con Trenitalia.

Successivamente, ha introdotto la possibilità di pagare la sosta in più di 400 comuni italiani e di acquistare biglietti per il trasporto pubblico locale (come bus, tram e metropolitane) attraverso collaborazioni con enti di trasporto quali GTT, ATM e ATAC.L’ultimo tassello di questa strategia è rappresentato dall’espansione nella mobilità condivisa, che ora conta oltre 33.000 veicoli tra biciclette, auto elettriche e monopattini.

Questo è stato possibile grazie a partnership con vari operatori del settore della sharing mobility, inclusi RideMovi, Zity, Dott e Voi. Partnership che stanno rendendo Wetaxi un punto di riferimento per chi cerca un’opzione di trasporto urbano flessibile e sostenibile.

“Siamo molto orgogliosi di questa partnership con RideMovi. Un altro tassello che dimostra la nostra voglia di costruire eco-sistemi di mobilità che permettono di dare ai nostri utenti sempre più opzioni di trasporto green, alternative all’auto privata. Da oggi, dunque, all’interno della nostra applicazione i servizi di sharing mobility vengono ulteriormente potenziati, arrivando in totale a 33.000 veicoli condivisi e 18 città coperte dai servizi di noleggio”. 

Massimiliano Curto, CEO di Wetaxi

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button