fbpx
Console e PCVideogiochi

 Xbox lancia un modello per creare giochi con l’AI (ma gli sviluppatori non ne sono felicissimi)

Microsoft ha presentato Muse, un modello di intelligenza artificiale generativa pensato per la creazione di videogiochi. Il sistema, sviluppato in collaborazione con lo studio Ninja Theory, può generare grafica, animazioni e interazioni di gioco in tempo reale. La tecnologia AI potrebbe ridurre i costi di sviluppo di videogiochi Xbox, ma solleva anche dubbi tra gli addetti ai lavori.

Come funziona Muse, l’AI di Microsoft e Xbox per lo sviluppo di videogiochi

Muse si basa su WHAM (World and Human Action Model), una tecnologia che permette all’intelligenza artificiale di interpretare e interagire con gli ambienti di gioco. Microsoft ha reso disponibili i dati e gli strumenti del modello attraverso il WHAM Demonstrator, un prototipo su Azure AI Foundry che consente agli sviluppatori di testare le potenzialità della tecnologia.

WHAM si inserisce in una tendenza più ampia nel settore. Anche Nvidia ha sviluppato un modello simile, Cosmos, lanciato a gennaio. Entrambi i sistemi puntano a rendere più semplice la creazione di contenuti generati dall’intelligenza artificiale all’interno dei videogiochi.

Microsoft sostiene che Muse possa migliorare l’efficienza dello sviluppo e aprire nuove possibilità creative. La tecnologia potrebbe anche essere utilizzata per preservare i giochi del passato, ottimizzandoli per l’hardware moderno. Fatima Kardar, vicepresidente per il Gaming AI di Microsoft, ha dichiarato: “Immaginare che giochi amati possano essere recuperati e giocati su qualsiasi schermo con Xbox è una possibilità entusiasmante”.

Tuttavia, la comunità degli sviluppatori non condivide lo stesso entusiasmo. Alcuni temono che l’introduzione massiccia dell’intelligenza artificiale possa portare a una perdita di qualità nei videogiochi e a una riduzione dei posti di lavoro nel settore. Già negli ultimi anni, l’industria ha subito migliaia di licenziamenti, e l’adozione dell’AI potrebbe accelerare questa tendenza.

Gli sviluppatori di videogiochi non sembrano per niente entusiasti

Diversi professionisti del settore si sono espressi contro Muse. David Goldfarb, veterano dell’industria e fondatore dello studio The Outsiders, ha criticato duramente il progetto, affermando che l’intelligenza artificiale mina il valore dell’esperienza umana nella creazione dei giochi. “Stiamo perdendo il mestiere” ha dichiarato, sostenendo che Muse non fa altro che favorire gli investitori, senza considerare l’impatto sugli sviluppatori.

My Nintendo Store da questo link – Scegli il tuo prossimo gioco

Anche altri creatori hanno espresso preoccupazioni simili. Un anonimo sviluppatore AAA ha affermato a Wired che Muse non risponde alle esigenze reali del settore e che “nessuno vorrà davvero questa tecnologia”. Un altro sviluppatore ha sottolineato il timore di parlare apertamente, per il rischio di ripercussioni sulla propria carriera in un momento di grande incertezza.

Nel frattempo, al netto delle preoccupazioni degli sviluppatori in carne e ossa, Microsoft ha già iniziato a testare Muse su giochi proprietari per creare modelli di intelligenza artificiale giocabili in tempo reale. L’azienda ritiene che l’AI possa essere utile nelle fasi di prototipazione, permettendo agli sviluppatori di testare rapidamente nuove idee. Tuttavia, secondo Marc Burrage di Creative Assembly, “la prototipazione non è solo il risultato finale, ma anche il processo di apprendimento che la accompagna”. Affidarsi completamente all’AI potrebbe ridurre l’esperienza acquisita dagli sviluppatori.

Insomma, Microsoft afferma di voler collaborare con la comunità per garantire un uso responsabile dell’intelligenza artificiale nei videogiochi. Per ora, la reazione del settore suggerisce che convincere gli sviluppatori sarà una sfida tutt’altro che semplice.

Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e...
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Source
Wired

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button