fbpx
ElettricoMotori

talet-e rivoluziona la mobilità trasformando gli scooter tradizionali in veicoli elettrici

L’innovativa startup italiana talet-e si è lanciata in una missione ecologica: trasformare gli scooter tradizionali in veicoli elettrici. Con un focus sugli scooter con cilindrata da 125cc in su, talet-e introduce un kit elettrico rivoluzionario, interamente prodotto e installato nel Bel Paese.

Questa mossa strategica non solo posiziona talet-e come leader nella transizione verso la mobilità elettrica, ma sottolinea anche l’impegno dell’azienda verso un futuro sostenibile.

Il contesto attuale

Il mercato delle due ruote sta assistendo a una crescita robusta, con un incremento del 21% nelle immatricolazioni ad aprile rispetto all’anno precedente, secondo i dati di Confindustria ANCMA. Con oltre 7,3 milioni di motocicli in circolazione in Italia, e il 72% di questi datati di oltre un decennio, la necessità di un rinnovamento è evidente. 

Roma guida questa statistica con oltre mezzo milione di motocicli. La proposta di talet-e di convertire i vecchi modelli potrebbe quindi avere un impatto significativo, riducendo la presenza di veicoli Euro 0 e Euro 1, che rappresentano il 43% del parco circolante.

talet-e POWER Kit permetterà di trasformare gli scooter endotermici in veicoli elettrici

Il talet-e POWER Kit è una soluzione pratica e normativamente conforme per dare nuova vita agli scooter più inquinanti. Questo kit non solo preserva le prestazioni originali del veicolo ma assicura anche il riciclo responsabile dei componenti sostituiti. I proprietari di scooter possono così godere dei benefici dell’elettrificazione, inclusi l’accesso alle ZTL, l’esenzione dal bollo e la riduzione dei costi assicurativi, con la tranquillità di una garanzia biennale e la promessa di una gestione più economica.

Il manifesto di talet-e, “Rendere le nostre Città e il Pianeta un posto migliore”, riflette la sua visione di accelerare il passaggio a una mobilità sostenibile, in linea con i principi dell’economia circolare e senza generare rifiuti.

talet-e POWER Kit si distingue per la sua universalità e la facilità di installazione su qualsiasi modello di scooter termico. Composto da due batterie fisse da 1,5 kWh e fino a due batterie aggiuntive da 0,75 kWh, il kit offre flessibilità e praticità, con batterie estraibili ricaricabili ovunque vi sia una presa di corrente. Con la promessa di fino a 3.000 cicli di ricarica, talet-e assicura un processo di conversione efficiente di circa 4 ore, che include il controllo qualità e varie fasi tecniche.

Quanto costerà talet-e POWER Kit?

Il costo totale della conversione, che comprende l’installazione, il collaudo e l’emissione del nuovo libretto di circolazione, è stimato intorno ai 2.500 euro, una cifra ben al di sotto del costo di un nuovo scooter elettrico di potenza comparabile.

Il kit sarà lanciato in un prossimo futuro.

Offerta
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button