fbpx
NewsSoftwareTech

OpenAI introduce la data residency in Europa e amplia le funzioni di ricerca di ChatGPT

OpenAI ha annunciato una novità significativa per le aziende europee: la possibilità di archiviare ed elaborare i dati in Europa grazie alla nuova funzione di data residency. L’iniziativa riguarda i clienti di ChatGPT EnterpriseChatGPT Edu e della piattaforma API, offrendo maggiori garanzie sulla gestione dei dati nel rispetto delle normative locali. Inoltre, OpenAI ha esteso l’accesso alla funzione ChatGPT search a tutti gli utenti non autenticati, consentendo loro di effettuare ricerche sul web direttamente dalla piattaforma.

Data residency per la protezione dei dati in Europa

Con la nuova opzione, i clienti API potranno elaborare i dati in Europa, mentre i nuovi utenti di ChatGPT Enterprise ed Edu potranno conservare i contenuti su server europei. Questa scelta risponde all’esigenza di molte aziende che operano nel continente, garantendo la conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative sulla privacy.

OpenAI ha confermato che non utilizza i dati dei clienti per addestrare i propri modelli, a meno che l’utente non fornisca esplicito consenso. Questo rafforza la protezione delle informazioni sensibili, evitando che i dati aziendali vengano impiegati per migliorare i modelli di intelligenza artificiale.

Le caratteristiche della data residency

L’archiviazione e l’elaborazione locale dei dati in Europa garantisce maggiore sicurezza e trasparenza. OpenAI ha dettagliato le principali caratteristiche di questo nuovo servizio:

  • Crittografia avanzata, sia per la trasmissione che per l’archiviazione dei dati.
  • Nessun utilizzo dei dati per l’addestramento dei modelli, salvo esplicita autorizzazione.
  • Conformità alle principali normative sulla privacy, tra cui GDPR e CCPA.
  • Addendum al trattamento dei dati (DPA), che chiarisce le responsabilità delle aziende nel rispetto delle normative europee.

ChatGPT Search ora disponibile per tutti gli utenti

Oltre alla data residency, OpenAI ha introdotto una novità per gli utenti che utilizzano ChatGPT senza effettuare il login. Ora, anche senza un account, è possibile accedere alla funzione ChatGPT search, che permette di effettuare ricerche sul web direttamente dall’interfaccia dell’AI.

ChatGPT può decidere autonomamente se eseguire una ricerca sul web in base alla richiesta dell’utente, oppure gli utenti possono abilitare manualmente l’opzione selezionando l’icona “web search”. Questa funzione permette di ottenere risposte aggiornate, corredate da link alle fonti, migliorando l’accuratezza delle informazioni.

L’introduzione della data residency rappresenta un passo importante per OpenAI nel rafforzare la protezione dei dati in Europa. Le aziende che operano nel continente avranno ora maggior controllo sulle informazioni archiviate, con il supporto di strumenti di crittografia e conformità avanzati. Parallelamente, l’ampliamento di ChatGPT searchsemplifica l’accesso alle ricerche sul web per gli utenti non autenticati, migliorando la versatilità del chatbot.

Offerta
Nothing Ear cuffie bluetooth con Integrazione di ChatGPT,...
  • DRIVER IN CERAMICA SU MISURA: Ultra compatto ma estremamente potente. Il nostro driver da 11 mm offre un'esperienza...
  • ChatGPT INTEGRATO: Chiedi, ascolta e impara da ChatGPT anche in movimento. Un'integrazione unica nel suo genere, creata...
  • AUDIO WIRELESS AD ALTA DEFINIZIONE: Ear supporta lo streaming ad alta risoluzione tramite Bluetooth. Il risultato è...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button