fbpx
NewsSoftwareTech

Sicurezza online: il 59% degli italiani ha affrontato rischi nell’ultimo anno, secondo Microsoft

Microsoft ha pubblicato i dati del Global Online Safety Survey 2025, un’indagine condotta in occasione del Safer Internet Day per analizzare l’evoluzione della sicurezza digitale. Secondo il report, il 59% degli italiani ha affrontato almeno un rischio online nell’ultimo anno, con la disinformazione al vertice delle minacce più comuni. Tra i teenager, la percentuale sale al 62%, dimostrando come i giovani siano particolarmente vulnerabili nel panorama digitale attuale.

Il Global Online Safety Survey evidenzia le principali minacce digitali

La disinformazione rappresenta il pericolo digitale più diffuso in Italia, con il 40% degli utenti che dichiara di esserne stato vittima. Anche se inferiore alla media globale del 47%, il dato conferma la necessità di strumenti più efficaci per contrastare la diffusione di notizie false. Altri rischi rilevanti includono:

  • Cyberbullismo e discorsi d’odio, segnalati dal 31% degli italiani, un dato in linea con la media globale del 33%.
  • Contenuti violenti, indicati dal 28%, in linea con il 27% del resto del mondo.
  • Deepfake, ovvero contenuti manipolati tramite intelligenza artificiale, che preoccupano il 75% degli italiani, un valore leggermente superiore alla media globale del 72%.

A livello internazionale, il fenomeno dei deepfake è particolarmente sentito in Sudafrica (81%) e India (78%), mentre in Europa i dati sono simili a quelli italiani.

Teenager italiani più consapevoli, ma restano sfide nella segnalazione dei rischi

I giovani in Italia dimostrano una maggiore capacità di reazione ai pericoli digitali. Il 65% utilizza strumenti di protezione come il blocco dei contatti indesiderati, un dato superiore alla media globale del 58%. Il 58% si confida con genitori o amici quando incontra problemi online, evidenziando l’importanza del dialogo nella gestione della sicurezza digitale. Tuttavia, rimangono criticità significative:

  • Il 33% dei teenager ritiene inutile segnalare i rischi online, convinto che non porterà a risultati concreti.
  • Il 19% crede che i responsabili delle minacce online non subiranno conseguenze.
  • Solo il 22% dei genitori italiani si sente preparato ad affrontare questi temi con i propri figli, contro il 25% della media globale.

Questi dati sottolineano la necessità di migliorare i sistemi di segnalazione e fornire più strumenti educativi alle famiglie.

Naviga in sicurezza con Nord VPN, Ottieni da questo link fino al 72% di Sconto

AI generativa: cresce l’adozione, ma anche le preoccupazioni

L’intelligenza artificiale generativa è in espansione in Italia. Il 22% degli utenti ha utilizzato strumenti AI negli ultimi tre mesi, segnando un incremento dell’8% rispetto al 2023. A livello globale, la crescita è ancora più marcata, con il 31% degli utenti che ha sperimentato questa tecnologia.

Millennials (25-44 anni) sono i principali utilizzatori, con il 41% che ha testato l’AI generativa, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Complessivamente, il 20% degli italiani afferma di avere una buona padronanza dell’AI, in crescita rispetto al 15% del 2023.

Nonostante l’entusiasmo, persistono forti preoccupazioni:

  • Il 79% degli italiani teme l’uso dell’AI per truffe online.
  • Il 76% si preoccupa di possibili abusi e contenuti manipolati.

Microsoft investe nella sicurezza digitale

Per affrontare queste sfide, Microsoft ha aggiornato il Family Safety Toolkit, una guida con risorse pratiche per genitori ed educatori su come gestire le nuove tecnologie. Inoltre, l’azienda ha reso disponibili i dettagli del Global Online Safety Survey sul proprio sito, offrendo dati specifici per l’Italia e strumenti per migliorare la consapevolezza sulla sicurezza digitale.

Il Safer Internet Day 2025 conferma quindi l’importanza di un impegno condiviso tra aziende, istituzioni e utenti per garantire un ambiente online più sicuro e consapevole per tutti.

Offerta
Microsoft Surface Laptop | Copilot+ PC | 13.8” Touchscreen...
  • Copilot+ PC: Una nuova era AI. Il dispositivo Surface Laptop più veloce e intelligente di sempre.
  • Prestazioni eccezionali: più veloce di MacBook Air M3[1] con una potenza senza confronti per favorire la tua...
  • Il tuo assistente basato sull'AI in versione accelerata: cerca ciò che ti serve con un linguaggio naturale e Recall lo...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button