Il mercato degli smartphone quest’anno sta rallentando. Ma Apple ha fiducia nel fatto che questo calo non si applichi per il nuovo iPhone: ha infatti ordinato ai propri fornitori 90 milioni di iPhone 14. Lo stesso numero visto l’anno scorso per la versione 13.
Apple ordina 90 milioni di iPhone 14, nessun calo di produzione
Apple si aspetta di vendere 220 milioni di iPhone quest’anno, stando alle previsioni. Un numero in linea con quanto visto l’anno scorso, quando però le vendite di smartphone erano decisamente più alte. Questo anche per via del fatto che, secondo fonti vicine ad Apple che hanno parlato con Bloomberg, il mercato dei device premium funziona in maniera diversa. Gli utenti della Mela sono ancora disposti a spendere per i nuovi iPhone.
Prima del 2021, Apple produceva all’incirca 75 milioni di unità per il lancio dei nuovi modelli, tipicamente a settembre. Prevedendo una grande richiesta di iPhone 13, l’anno scorso aveva alzato l’asticella a 90 milioni. E vuole mantenere quell’ambizioso target.
Forse quest’anno la Mela spera di poter convincere gli utenti con le novità in arrivo sulle versioni Pro e Pro Max, che promettono diversi cambiamenti. Oltre al chip A16, dovrebbero abbandonare il notch per un più discreto doppio punch-hole. E la fotocamera principale salirà fino a 48MP, assicurando scatti di qualità superiore.
I modelli dovrebbero a quanto pare costare di più dell’anno scorso, ma secondo Apple gli utenti potranno sopportare l’aumento visto le novità in arrivo. Invece i modelli standard e Max (che va a sostituire il mini con uno schermo più grande) dovrebbero portare meno novità ma saranno un’offerta per chi vuole risparmiare qualcosa.
Difficile capire se Apple potrà vincere quest’ennesima scommessa. Ma se gli anni passati fanno testo, la Mela sa prevedere il mercato meglio di molti altri. Dovremo aspettare settembre per avere la conferma definitiva.
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Una batteria che dura tutto il giorno e ti dà fino a 20 ore di riproduzione video
- Ceramic Shield e resistenza all’acqua per una robustezza all’avanguardia nel settore