fbpx
NewsPodcast

Audible celebra le battaglie civili di James Baldwin in occasione del Pride Month

Audible, rinomata piattaforma di Amazon specializzata in contenuti audio, rende omaggio a James Baldwin nel centenario della sua nascita. 

Baldwin, un gigante della letteratura americana, è celebrato per il suo contributo ineguagliabile alla lotta per i diritti civili, unendosi a figure storiche come RosaParks, AngelaDavis, Martin Luther King e Malcolm X nel pantheon degli eroi dei diritti umani.

Audible: una serie sulla vita di James Baldwin

Audible.it presenta in esclusiva “Nel nome di James. L’avventurosa vita di James Baldwin, scrittore”, un Audible Original prodotto da Fandango Podcast. Quest’opera audio offre una visione poliedrica della vita e delle opere di Baldwin attraverso le voci di sette eminenti intellettuali. Questi narratori, tra cui Giulia Caminito, Djarah Kan, Paolo Giordano, Nadeesha Uyangoda, Sabrina Efionayi, Cristina Ali Farah e Saif Ur Rehman Raja. Questi esplorano alcuni dei temi centrali dell’autore, dalla sua letteratura rivoluzionaria all’identità linguistica, dall’impatto sulla musica rap al colonialismo.

Il ritratto audio di Baldwin ci mostra un uomo consapevole della sua identità in un mondo incline al privilegio bianco, ma anche della sua acuta intelligenza, l’unica risorsa su cui poteva fare affidamento. Spesso paragonato a Pasolini per il suo acume, Baldwin ha vissuto una vita piena e variegata: da adolescente povero e predicatore pentecostale ad Harlem, a simbolo della lotta per i diritti civili. La sua omosessualità, riconosciuta durante la giovinezza al Greenwich Village, e le sue esperienze internazionali a Parigi, in Svizzera e Istanbul, hanno forgiato il suo pensiero libero e cosmopolita. Al suo ritorno negli Stati Uniti negli anni ’60, si è immerso nel movimento per i diritti civili, diventando uno dei suoi intellettuali più influenti.

ISCRIVITI QUI GRATIS AD AUDIBLE CON 30 GIORNI DI PROVA

La serie di sette episodi da 45 minuti ciascuno offre un’immersione nella vita di Baldwin, con ogni puntata guidata da una voce diversa. Si parte con Giulia Caminito che presenta Baldwin come simbolo della lotta per i diritti civili, seguita da Nadeesha Uyangoda che riflette sulla sua esperienza come uomo nero in America. Paolo Giordano esplora la visione futuristica di Baldwin, mentre Cristina Ali Farah discute di appartenenza e integrazione. E poi ancora Sabrina Efionayi, che si concentra sulle sfide dell’adolescenza e della marginalità, e DjarahKan con l’attivismo di Baldwin negli anni ’60. Infine Saif Ur Rehman Raja evidenzia il suo ruolo nei movimenti LGBTQIA+, proprio in occasione del Pride Month di giugno.

Vi ricordiamo che su Audible potete anche ascoltare le opere di James Baldwin.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button