fbpx
CulturaTech

Le musicassette sono ufficialmente tornate: i lettori da non perdere

Un trend che è sempre più in voga

Se appartenete a una generazione precedente alla Gen Z sicuramente saprete cosa sono le audiocassette, o musicassette, e avranno segnato almeno una piccola parte della vostra vita. Piano piano sono state sostituite dai CD e successivamente dalla musica in formato digitale, ma negli ultimi anni le cassette stanno tornando di moda registrando, ad esempio, un aumento delle vendite del 74% nel 2016. Di conseguenza anche i lettori di cassette stanno spopolando, portando molte aziende a realizzare mangianastri che uniscono il design moderno dei giorni nostri con le funzionalità di 20 anni fa.

Le musicassette, un trend in continua crescita

lou ottens musicassetta
Photo Credits: Jerry Lampen/ANP

Per le musicassette bisogna ringraziare Lou Ottens, un ingegnere olandese che cambiò letteralmente l’industria della musica e che si è spento a marzo di quasi’anno. Negli anni ’60 iniziò a lavorare prima su un registratore portatile a nastro e poi sulle musicassette. Il suo intento era quello di sviluppare un supporto per ascoltare la musica in modo conveniente e accessibile, al contrario dei grandi nastri a bobina dell’epoca. Prima creò un prototipo in legno tascabile e da lì progettò le musicassette che tutti conosciamo.

Grazie a lui esistono i mixtape e le playlist. E, forse, dobbiamo a Lou Ottens anche l’arrivo di ulteriori supporti multimediali, come il lettore mp3 e l’iPod: lui ha rivoluzionato la musica, rispondendo alla necessità di rendere portatile la musica, per averla sempre con sé.

Nonostante le audiocassette siano state rimpiazzate, prima da supporti più moderni e poi dalla musica digitale e in streaming, da qualche anno è tornata la passione per l’analogico. Nel 2016 le vendite sono aumentate del 74% e dopo due anni di un ulteriore 23%. Questo è dovuto, appunto, ai nostalgici che cercano alternative valide per l’ascolto della musica e anche da alcune campagne promozionali che hanno riportato in voga il famoso mangianastri e le conseguenti cassette.

Infatti è possibile trovare la colonna sonora di Stranger Things sotto forma di audiocassetta, oppure quella dei Guardiani della Galassia. Qualche mese fa Guè Pequeno ha deciso di promuovere il suo nuovo mixtape Fastlife4 tramite alcune musicassette inviate ad amici e colleghi. Ma non è stato l’unico artista a buttarsi su questo formato che sembrava ormai passato di moda: il gruppo The 1975 ha pubblicato i suoi due ultimi album anche nei formati vinile e cassette. E sembra che questo trend sia destinato a durare a lungo.

Guardians Of The Galaxy: Awesome Mix Vol. 2
  • Guardians of the Galaxy Vol. 2: Awesome Mix Vol. 2

Il boom dei lettori di cassette

I numeri parlano chiaro: in Gran Bretagna nel 2020 sarebbero state vendute circa 100.000 musicassette, con un +200% di vendite rispetto all’anno precedente. La conseguenza di questo incredibile trend è la necessità di essere in possesso di un mangianastri, un lettore di cassette. E dato che ormai è davvero raro avere a casa una vecchia radio ancora funzionante, oppure un lettore di cassette immacolato dagli anni ’90, alcune aziende e startup stanno cavalcando l’onda creando dei supporti moderni, con un design dei giorni nostri, ma con le funzionalità che si trovavano nei vecchi mangianastri.

lettori di cassette - we are rewind

Lanciato su Kickstarter con successo, raccogliendo quasi 19.000€ su un obiettivo di 10.000€, possiamo trovare il lettore di cassette “We are rewind”. Si tratta di un mangianastri moderno ma che porta con sé alcuni elementi degli anni passati, come il feedback dei tasti posti sulla parte superiore. È realizzato in alluminio, è dotato di una batteria al litio ricaricabile, Bluetooth 5.0, jack audio da 3,5 mm ed è compatibile con le cassette di Tipo 1.

lettori di cassette - it's ok

IT’S OK è un altro lettore di audiocassette lanciato su Kickstarter e ora disponibile per l’acquisto diretto. Si tratta di una rivisitazione dei classici mangianastri degli anni ’80, disponibile in tre colori differenti, ed è dotato di jack da 3,5 mm e di connettività Bluetooth 5.0 per poter utilizzare degli auricolari o poterlo collegare a uno speaker Bluetooth. È anche in grado di registrare dei messaggi vocali su una cassetta vuota, venduta insieme al lettore, per una durata totale di 60 minuti. IT’S OK si alimenta con due batterie AA.

I lettori di cassette che potete trovare su Amazon

Su Amazon potete trovare svariati lettori di cassette. Questo modello di DIGITNOW! è un mangianastri dotato di Bluetooth e jack da 3,5mm per poter riprodurre le proprie audiocassette ed è alimentato da due batterie AA non incluse. Può anche essere alimentato via cavo USB in dotazione, magari attaccato a un powerbank.

DIGITNOW!Lettore di cassette Bluetooth Walkman Cassette...
  • 🎵 【Funzione Bluetooth】 Puoi trasferire musica ad altri ricevitori Bluetooth. Nota: premere il pulsante Riproduci....
  • 🎵 【Auto-Reverse】 Con la funzione di inversione automatica, puoi utilizzare il pulsante "DIR" per capovolgere...
  • 🎵【Walkman portatile】Compatto e di piccole dimensioni, facile da trasportare. Riproduci la tua raccolta di nastri...

Se cercate qualcosa di più elaborato e che ricordi ancora di più gli anni passati, vi consigliamo il Trevi TT 1072, uno stereo dotato di Bluetooth, giradischi integrato (a tre velocità: 33, 45 e 78 giri), lettore CD e lettore cassette. Non manca proprio nulla. È dotato anche di radio digitale e di porte USB e SD per inserire dei supporti digitali aggiuntivi, oltre che ingresso aux-in. Con la funzionalità Full Encoding è possibile registrare su USB e SD card, mentre con quella Full Recorder si può registrare sulle musicassette.

Trevi TT 1072 DAB, Giradischi Vinili 33, 45 e 78 giri,...
  • GIRADISCHI VINILI: giradischi che permette la lettura di dischi in vinile a 33, 45 e 78 giri e puoi collegarlo ai tuoi...
  • REGISTRA SU USB, SD E MUSICASSETTA: con la funzione Full Encoding potrai utilizzare il giradischi per registrare su USB...
  • LETTORE MULTIMEDIALE: oltre ai vinili, il giradischi Trevi TT 1072 DAB legge anche file Mp3 da CD, USB, SD e dispositivi...

Se anche voi siete amanti dell’analogico, o siete nostalgici dei cari e vecchi tempi andati come noi, non potete assolutamente farvi mancare un lettore di cassette e tornare in un attimo agli anni ’80 e ’90, quando le piattaforme di streaming non esistevano ancora.

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button