fbpx
ElettrodomesticiRecensioni TechTech

La recensione di Dreame Pocket: il miglior phon da viaggio

TOP AUTHOR

70 metri al secondo.
Che sono 252 km all’ora.
Non è la velocità di un’auto ma del getto di aria di Dreame Pocket, un asciugacapelli che si distingue non solo per la potenza del suo getto ma anche per trasportabilità e versatilità. Tutti elementi che lo rendono perfetto per l’utilizzo in viaggio.

La recensione di Dreame Pocket

Facciamo un passo indietro.
Dreame Pocket è stato presentato ad aprile durante un evento tenutosi ad Amburgo e ha da subito catturato la nostra attenzione. Non solo perché i dipendenti dell’azienda asiatica lo usavano per tenere in aria un pallina da golf come per magia ma soprattutto perché il design consente di adottare tre posizioni differenti:

  • chiuso, quindi ripiegati su se stesso per essere riposto facilmente ovunque, incluso nel suo astuccio;
  • a L, quindi nella posizione classica degli asciugacapelli;
  • tutto aperto per diventare un comodo arracciacapelli.

E questo vi spoilera anche il perché sia stato definito “versatile”.

Scopri OLLO STORE da questo link – il negozio online di elettronica!

Com’è fatto?

Dreame Pocket pesa meno di 300 grammi e può essere agilmente riposto nella sua custodia in tessuto, custodia che può ospitare anche i due accessori inclusi in confezione, ossia l’anti-crespo e l’arricciacapelli.
Corpo compatto quindi ma tanta potenza visto che l’aria raggiunge i 70 metri al secondi, cosa che per altro ci ha spinto ad usarlo sul set per fare l’effetto “vento tra i capelli”.

Dreame Pocket sul set

Per altro potreste usarlo anche per asciugare al volo il vostro cane, senza temere di causargli fastidi perché Dreame si assicura che la temperatura non superi mai i 57 gradi, caratteristica che permette a questo phon di non rovinare nemmeno i vostri capelli.

A disposizione avete anche un piccolo switch, con cui regolare la velocità dell’aria scegliendo una delle due opzioni disponibili, e un tasto con cui invece selezionare una delle 5 temperature predefinite.

I tasti di Dreame Pocket

La prova sul campo

Abbiamo usato Dreame Pocket per qualche settimana e la prima cosa che abbiamo notato è il risparmio di tempo: in poco più di 3 minuti abbiamo asciugato anche capelli abbastanza lunghi.
C’è poi un altro elemento importante: non rischiate mai di “bruciarvi” la testa.
Spesso infatti, avvicinando troppo un qualsiasi asciugacapelli al cuoio capelluto ci viene restituita quella sensazione di bruciatura che ci spinge ad allontanarlo di colpo.
Con questo prodotto non succede perché Dreame mantiene davvero i 57 gradi, che sono sufficienti ad asciugare i capelli senza però causare fastidi.

L’unico neo in fase di asciugatura è l’assenza di un concentratore. Il tradizionale “beccuccio”.
A qualcuno potrebbe sembrare inutile, soprattutto se avete i capelli molto corti, ma in realtà serve a indirizzare bene il getto, cosa che torna utile sia per mantenere i capelli più in ordine sia per eventuali styling con pettine o spazzola.
È assente anche il diffusore che, al contrario, “diffonde” l’aria e normalmente aiuta ad ottenere ricci più definiti.

L'uso dell'accessorio anti-crespo con Dreame Pocket

Perché mancano? Perché ora come ora Dreame ha fatto una scelta diversa, ossia cercare di aiutarvi a ridurre il numero di prodotti da acquistare e/o portare con voi.
L’anti-crespo infatti vi aiuta a domare i capelli grazie ad un getto d’aria che viene sparato verso il basso. Non è come usare la piastra ma questo non è necessariamente un male visto che il risultato è un liscio molto naturale che mantiene il giusto volume.

Dall’altra parte invece abbiamo l’arricciacapelli con cui potete fare dei boccoli molto morbidi e, anche in questo caso, naturali. Non avrete l’effetto permanente ma più morbide onde che richiedono poco tempo e poco sforzo. Per altro il cono permette di cambiare verso semplicemente ruotando la punta: una bella comodità.

Dreame Pocket recensione arricciacapelli

C’è poi un altro aspetto che ci è piaciuto: non è troppo rumoroso. Certo, non è come essere in biblioteca ma la rumorosità non super i 79 dB, cosa che invece molti altri apparecchi fanno.

La recensione di Dreame Pocket: conclusione

Dreame Pocket ci è piaciuto: è comodo, è versatile, è leggero ed è perfetto da portare in viaggio proprio per queste sue caratteristiche. Secondo noi il formato è davvero geniale e sì, mancano un paio di accessori ma niente che l’azienda non possa aggiungere in seguito per andare a completare la gamma.

Dreame Pocket miglior phon da viaggio

Il costo è di 159,00 €. A nostro avviso molto bilanciato visto che offre la versatilità di altri prodotti analoghi che però costano di più e non vantano queste dimensioni compatte.

Se stavate cercando un phon che sia perfetto anche – e soprattutto – in viaggio, potrebbe davvero fare al caso vostro.

Dreame Pocket Asciugacapelli tascabile ad alta velocità, 3...
  • Comodità in forma pieghevole:Con un corpo da 50 mm* e un peso di soli 300 g*, il Pocket è compatto e facilmente...
  • 2 bocchette per uno styling professionale:La bocchetta anti-crespo consente di ottenere una finitura elegante, mentre...
  • Asciugatura rapida con motore ad alta velocità:Il motore da 110.000 giri al minuto garantisce un'asciugatura...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autori

  • Fjona Cakalli

    Amo la tecnologia, adoro guidare auto/camion/trattori, non lasciatemi senza videogiochi e libri. Volete rendermi felice? Mandatemi del cibo :)

    Visualizza tutti gli articoli
  • Erika Gherardi

    Amante del cinema, drogata di serie TV, geek fino al midollo e videogiocatrice nell'anima. Inspiegabilmente laureata in Scienze e tecniche psicologiche e studentessa alla magistrale di Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button