
Gli incendi nel mondo diventano sempre più frequenti, per colpa dell’aumento della temperatura media e della siccità. Nei periodi estivi, sono ormai una minaccia ricorrente. I droni possono aiutare a contrastare gli incendi, ma perché siano efficaci hanno bisogno della migliore connettività. Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager, Cradlepoint Italy, ci spiega l’impatto della connessione rapida nel fermare gli incendi.
Contrastare gli incendi coi droni, il ruolo della connettività
Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno vissuto alcuni dei peggiori e più catastrofici incendi della loro storia. In Australia si sono persi beni per miliardi di dollari, andati letteralmente in fumo. E in Italia nel 2021 sono bruciati il triplo degli ettari bruciati nel 2020. E nel 40-50% dei casi, ad andare a fuoco sono boschi e foreste.
E al tempo stesso, durante la stagione estiva gli incendi durano in media dai 40 agli 80 giorni in più di quanto succedeva 30 anni fa. Aumentando anche il rischio per le squadre di intervento che cercano di arginare questa devastazione. Per fortuna, anche la tecnologia per contrastare gli incendi è migliorata: oggi i droni sono preziosi alleati.

I droni permettono di dare informazioni subitanee sulle zone che vanno a fuoco. Sono più economici e inquinano molto meno rispetto a elicotteri e aerei. E quelli a lungo raggio possono fare ricognizioni fino a 10 ore consecutive, tre volte più a lungo di un elicottero.
Ma perché lavorino al meglio è necessaria un’ottima connettività. Spesso infatti gli incendi mandano in fumo anche le reti tradizionali. Servono quindi reti cellulari 5G e 4G LTE, installando router mobili ruggedized per comunicare anche nei momenti peggiori degli incendi.
I modem per le emergenze hanno inoltre una doppia SIM per continuare a operare e fornire dati essenziali per arginare il fuoco. La rete cellulare permette così di raccogliere immagini e video per organizzare i soccorsi, prendendo decisioni importanti in modo tempestivo.
Se cercate ulteriori informazioni sull’importanza delle reti 5G e 4G LTE, non solo per le emergenze, le trovate sul sito di CradlePoint.
- pack leggero, volare libero: a meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della mano; compatto e...
- 3 assi gimbal con camera 4k: una telecamera da 12mp nel cielo offre contenuti garantiti per impressionare. insieme al...
- ocusync 2.0 trasmissione video: mini 2 supporta fino a 10 km di trasmissione video hd e ha eccellenti capacità...