
Alcuni dei robot aspirapolvere usciti negli ultimi mesi ci hanno stupito con funzionalità avanzate, potenze inaudite, navigazione AI precisa al millimetro. Quasi tutti questi prodotti top di gamma, però, costano anche più di mille euro. Esiste un prodotto davvero completo ma che abbia un prezzo più abbordabile (per quanto non economico)? In questa recensione vi raccontiamo l’Ecovacs Deebot T50 Omni, che potrebbe essere la risposta a questa domanda. Arrivato sul mercato italiano il 20 marzo 2025, questo nuovo modello è alto solo 81 millimetri e ha una potenza di aspirazione straordinaria di 15.000 Pa, oltre a una stazione di svuotamento davvero ottima. Il prezzo non è irrisorio, ma con un prezzo di lancio da 699 euro (anzi, 679 con le offerte di primavera), ci sembra un robot abbordabile per chi non ha bisogno del non plus ultra, ma non vuole rinunciare alla comodità di un robot per le pulizie che non ha bisogno di compromessi.
La nostra recensione di Ecovacs Deebot T50 Omni
L’Ecovacs Deebot T50 Omni fa parte dei nuovi annunci della gamma Omni di Ecovacs, che hanno diverse tecnologie proprietarie e a una stazione base multifunzionale che minimizza il vostro intervento durante le pulizie. In questa recensione, vi racconteremo la versione “base” di Deebot T50 Omni: Ecovacs ha anche lanciato il modello Pro e Max Pro di questo robot. I modello Pro hanno diverse funzionalità aggiuntive, come la tecnologia AIVI 3D 3.0 OMNI per riconoscere gli ostacoli in tempo reale e la versione “GPT” dell’assistente vocale YIKO, oltre che una batteria più capiente. La versione Max pro è anche più potente nell’aspirazione.
Il modello T50 Omni non ha queste opzioni più avanzate, che pur interessanti, non sono però indispensabili per molti utenti. In cambio di queste rinunce, resta un robot con prestazioni efficienti e molte caratteristiche interessanti. Il punto, è capire se fa per voi: cerchiamo di aiutarvi a capirlo in questa recensione.
Design e qualità costruttiva
Il nuovo Deebot T50 Omni, prima di tutto, è un robot abbastanza basso da passare sotto molti mobili. Con soli 81 millimetri di altezza, questo robot riesce a infilarsi facilmente sotto mobili bassi come divani, letti e credenze, cosa che permette di pulire anche le aree più difficili da raggiungere della casa. In questi casi, però, conviene sempre fare un controllo: ci sono molti divani e mobili più bassi. Armatevi quindi di righello e controllate: se siete sopra gli 8,5 centimetri e mezzo, passa senza molta difficoltà nella nostra esperienza.
Per il resto, l’estetica generale del T50 Omni segue il linguaggio di design minimalista e moderno che caratterizza i prodotti Ecovacs di questa generazione. La finitura bianca o nera (come nel nostro caso) di robot e base si integra bene nell’ambiente domestico. La qualità costruttiva appare eccellente, con materiali robusti che trasmettono una sensazione di solidità e durevolezza. La scocca superiore è realizzata in plastica dura con una finitura opaca resistente alle impronte, mentre il paraurti frontale è dotato di un rivestimento gommato che protegge i mobili in caso di contatto. È ben realizzato, con la sua forma tonda e i sensori in bella vista.
DA QUESTO LINK IL SUPER OUTLET DI MEDIAWORLD!
La stazione Omni All-in-One è considerevolmente più grande del robot stesso, con un’altezza di circa 60 centimetri e una larghezza di 40 centimetri — ma fra i top di gamma abbiamo visto stazioni decisamente più grandi. Ha un design con linee pulite e la colorazione coordinata con il robot. Ci piace come non serva un coperchio superiore per accedere ai serbatoi dell’acqua pulita e dell’acqua sporca, basta alzare direttamente i serbatoi in plastica opacizzata. Sul davanti, trovate lo sportello del contenitore per la polvere. Sono tutti ben costruiti e di aspetto curato.
Recensione Ecovacs Deebot T50 Omni: le performance di Pulizia
Dopo un processo di setup piuttosto standard e rapido tramite l’app Ecovacs Home (con un segnale WiFi piuttosto stabile rispetto alla media di questi prodotti, anche se l’abbiamo posizionato lontano dal router), abbiamo iniziato a far mappare la stanza. Il robot si è incastrato sotto un mobile che stavamo smontando la prima volta, ma ci sembra più una disattenzione nostra che un problema del prodotto in sé.
Il Deebot T50 Omni utilizza una tecnologia di navigazione avanzata basata su un sistema dToF-LiDAR (direct Time of Flight) che gli permette di creare mappe precise dell’ambiente domestico e di navigare efficacemente anche in condizioni di scarsa illuminazione. Ha mappato il nostro appartamento in poco più di un quarto d’ora (circa 100 metri quadri).
Il sistema AIVI (Artificial Intelligence and Visual Interpretation) utilizza una telecamera frontale e algoritmi di intelligenza artificiale per riconoscere e evitare gli ostacoli. Durante i test, il T50 Omni ha navigato abilmente attorno a ostacoli di vario tipo, anche in situazioni volutamente complesse, quando abbiamo lasciato oggetti in mezzo alla stanza con l’obiettivo di metterlo alla prova.
Il T50 Omni è in grado di memorizzare fino a tre mappe diverse. Ogni mappa può essere personalizzata attraverso l’app, assegnando nomi alle stanze, impostando zone vietate o zone di pulizia intensiva, e creando sequenze di pulizia personalizzate. Le mappe vengono aggiornate dinamicamente durante l’uso, adattandosi ai cambiamenti nell’ambiente domestico come lo spostamento di mobili o l’aggiunta di nuovi elementi. La mappatura è stata rapida e precisa — quindi ci siamo messi subito all’opera.
Aspirazione
Deebot T50 Omni vanta un sistema di aspirazione da 15.000 Pa, non hai vertici della categoria quest’anno — ma più o meno dove si trovavano i top di gamma un anno fa. E la verità è che per la stragrande maggioranza delle persone va benissimo così, anche per chi ha animali in casa.
Su pavimenti duri come parquet e piastrelle, il robot raccoglie efficacemente polvere, detriti e persino piccoli sassolini al primo passaggio. Sui tappeti a pelo corto e medio, la potenza di aspirazione aumenta automaticamente per estrarre lo sporco in profondità. Sui tappeti più complessi (tipo quelli alti fuori dalla doccia) fa un po’ più di fatica, trascinandoli con sé in alcuni casi. Ma questo vale più o meno per tutti i robot in circolazione: ci sembra molto efficace.
La tecnologia ZeroTangle 2.0 serve per prevenire l’aggrovigliamento di capelli e peli nella spazzola principale. Durante i test, questa tecnologia ha dimostrato la sua efficacia — e appena sotto al livello dei migliori robot in circolazione. La spazzola principale, realizzata con una combinazione di setole in gomma e nylon, solleva bene lo sporco da tutte le superfici, mentre la spazzola laterale dinamica raggiunge efficacemente gli angoli e i bordi. Insomma: se è vero che c’è chi è più potente, questo robot ci va molto vicino.
Lavaggio
Il sistema di lavaggio del T50 Omni OZMO Turbo 2.0 utilizza due panni rotanti che ruotano a 180 giri al minuto, esercitando una pressione costante sul pavimento per rimuovere efficacemente anche le macchie più ostinate. Dobbiamo essere onesti: il rullo visto in altri prodotti Ecovacs pulisce meglio le macchie secche. Ma per lo sporco ordinario, anche questo sistema fa benissimo il suo mestiere. I panni vengono costantemente inumiditi con acqua calda per sciogliere grasso e sporco, igienizzando.
Ben realizzata anche la tecnologia TruEdge 2.0 per la pulizia adattiva dei bordi. Grazie a una spazzola laterale dinamica e a un panno estensibile, il robot riesce a pulire fino a un millimetro dai bordi e dagli angoli. Durante i test, il T50 Omni ha dimostrato di poter raggiungere efficacemente il battiscopa e gli angoli delle stanze. Resteranno comunque zone inaccessibili se non avete una casa “a prova di robot”, come dietro i sanitari o negli angoli stretti dei ripostigli. Ma questo è un limite che hanno anche prodotti molto più costosi. Non manca, infine, il sistema che rileva i tappeti e solleva in automatico i panni, evitando di bagnarli.
Il T50 Omni offre diverse modalità di pulizia: solo aspirazione, solo lavaggio o una combinazione delle due. È possibile regolare l’intensità del lavaggio e la quantità di acqua utilizzata attraverso l’app, che permette di regolare in maniera molto granulare la pulizia anche di zone molto ridotte di casa.
Stazione OMNI All-in-One, il vero cambio di passo
La stazione base Omni All-in-One è ciò che trasforma questo robot da un semplice dispositivo di pulizia a un sistema completamente automatizzato. Per mesi dovrete solamente svuotare il recipiente dell’acqua sporca e riempire l’acqua pulita. Quando saranno necessari ulteriori interventi di pulizia, sarà l’app ad avvisarvi.
Il sistema di svuotamento automatico della polvere funziona in modo efficiente, aspirando tutto lo sporco dal contenitore del robot in un sacchetto sigillato all’interno della stazione che può contenere fino a 7 settimane di polvere e detriti. La potenza di aspirazione della stazione assicura che il contenitore del robot venga svuotato completamente. Fa un po’ di rumore sul momento, ma ne vale la pena.
Dopo ogni sessione di lavaggio, la stazione lava automaticamente i panni con acqua calda a 75°C, rimuovendo efficacemente lo sporco accumulato e prevenendo la formazione di cattivi odori. Il processo è completato da un ciclo di asciugatura ad aria calda a 45°C che lascia i panni perfettamente asciutti e pronti per la sessione successiva.
Nel modello Omni non c’è un sistema di ricarica automatica del detersivo, come nella versione Pro — ed è l’unico vero limite nella pulizia.
Funzioni smart e autonomia
Sebbene ci siamo pulsanti per interagire sul robot (per esempio, per “rimandarlo a casa” se si perde), avrete soprattutto a che fare con l’app Ecovacs Home, disponibile per dispositivi iOS e Android. L’app stessa è ben progettata e facile da navigare, offre un controllo completo su tutte le funzionalità del robot. Una delle caratteristiche più interessanti del T50 Omni è l’Assistente Vocale YIKO 2.0, che permette di controllare il robot con comandi vocali senza necessità di uno smartphone o di un altoparlante intelligente. Per chi preferisce l’integrazione con gli ecosistemi smart home esistenti, il T50 Omni è compatibile anche con Google Assistant e Amazon Alexa: in questo modo, potrete far pulire zone specifiche di casa anche fuori dal programma previsto.
Il robot è molto silenzioso e, grazie a una batteria da 5200 mAh, riesce a coprire circa 260 metri quadrati con una singola carica in modalità di aspirazione standard. La funzione di ricarica intelligente permette al robot di ricaricarsi parzialmente se necessario durante la pulizia di aree molto ampie. Non ci ha mai deluso durante i test di questa recensione.
Recensione Ecovacs Deebot T50 Omni: vale la pena?
Dopo qualche settimane di utilizzo, possiamo dirci contenti di questo robot. Ha un design sottile che permette di pulire sotto mobili bassi e una potenza di aspirazione eccezionale di 15.000 Pa. Naviga bene casa, pulisce con precisione anche negli angoli. L’assistente vocale non è il più preciso che abbiamo provato, ma realisticamente non lo userete tantissimo: ci sembra più che sufficienti.
Ci sembra particolarmente indicato per le case di medie e grandi dimensioni, per chi non vuole arrivare a spendere quattro cifre per il proprio robot. Ecovacs Deebot T50 Omni, infatti, costa 679 euro su Amazon al momento della stesura di questa recensione: un prezzo proporzionato alle sue funzionalità. Ci sono prodotti molto più economici, ma non puliscono altrettanto bene. E ci sono top di gamma che fanno qualcosa di più. Ma il T50 Omni ha tutte le carte in regola per essere il vostro compagno di pulizia per qualche anno: ci sembra un buon investimento, se rientra nel vostro budget.
- 【Spazzola Laterale e Mocio Estensibili】TruEdge 2.0 combina un'innovativa spazzola laterale che si estende...
- 【AIVI 3D 2.0】Con la tecnologia AIVI 3D 2.0, DEEBOT T50 OMNI utilizza modelli di luce infrarossa strutturati per...
- 【Potenza di Aspirazione di 15.000 Pa e ZeroTangle 2.0】DEEBOT T50 eroga 15.000 Pa di potenza di aspirazione che...
Ultimo aggiornamento 2025-04-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API