Alcuni residenti dello Stato americano del Massachusetts hanno lamentato sul Play Store che Google avrebbe installato l’app locale per il tracciamento dei contagi da Covid sui loro smartphone senza consenso. Qualcosa che non dovrebbe essere possibile secondo le linee guida Google.
Google installa un’app per il tracciamento Covid senza consenso
L’applicazione che ha suscitato lo scandalo è Exposure Notifications Settings Feature – MA. Un software che funziona in maniera analoga all’app Immuni in Italia: utilizza il Bluetooth a basso consumo per tenere anonimamente traccia dei contatti dei soggetti, per voi avvisarvi nel caso qualcuna delle persone che avete incontrato risulti positiva a un test per il coronavirus. Tuttavia, di recente sono emerse molte valutazioni da una stella sull’app. Cosa non rara per i software di questo tipo. Ma le descrizioni hanno fatto pensare ad alcuni commentatori che non siano solo i lamenti dei complottisti di turno.
Alcuni utenti hanno infatti riportato di essersi accorti del download dell’app per una notifica dell’antivirus, oppure l’hanno direttamente vista apparire fra gli aggiornamenti da effettuare.
Secondo quanto dice la documentazione di Google invece le applicazioni possono essere sullo smartphone degli utenti per due ragioni soltanto. La prima è che gli utenti abbiamo scaricato le app e poi abilitato il tracciamento dei contagi Covid. Il alternativa, potrebbero aver abilitato il tracciamento direttamente nell’app Google, spuntando l’opzione per il download automatico dell’app della propria area geografica.
Ma moltissimi utenti lamentano di non aver mai dato il consenso, con un reporter di Android Police che segnala di essersi trovato in automatico l’app per il tracciamento dell’Arizona sullo smartphone durante un viaggio. Il sospetto è che questo sia più un errore di qualche sviluppatore che una volontà di controllo da parte del governo americano usando Google. Tuttavia, questo evento mostra il rischio per la privacy potenziale per gli smartphone Android.
Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali di Google, vi teniamo aggiornati.
- Fotocamera flagship da 50 MP con Sony IMX766 + OIS, fotocamera grandangolare da 120° 8 MP e obiettivo mono da 2 MP -...
- Nord 2T ha la stessa fotocamera anteriore da 32 MP di OnePlus 10 Pro, con un algoritmo di deblurring con AI per...
- Display AMOLED da 6,43" a 90 Hz FHD+ - Incredibilmente fluido e supporta HDR10+ per vivacizzare le tue maratone su app...