fbpx
AttualitàCulturaNews

Huawei annuncia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age

L’iniziativa Huawei Summer School for Female Leadership 2025 mira a formare le future leader del settore tecnologico e digitale, promuovendo l’inclusione femminile nell’innovazione.

Una settimana di formazione intensiva a Helsinki con Huawei: il programma della Summer School 2025

Huawei ha annunciato la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age, un programma di alta formazione dedicato alle donne che vogliono emergere nel settore tecnologico. L’evento, organizzato dalla European Leadership Academy (ELA), si svolgerà dal 12 al 18 luglio 2025 a Helsinki, in Finlandia.

Il programma offre un percorso intensivo di formazione, con la partecipazione di esperti, opinion leader e mentor di livello internazionale. I corsi trattano temi chiave come leadership, etica dell’intelligenza artificiale, public speaking, cybersecurity, tecnologie emergenti e sostenibilità. L’obiettivo è fornire alle partecipanti strumenti concreti per affrontare il mondo digitale e rafforzare la loro posizione nel mercato del lavoro tecnologico.

Candidature aperte fino al 12 marzo

Le iscrizioni alla Summer School sono già aperte e possono essere presentate fino al 12 marzo 2025 attraverso il sito web della Huawei European Leadership Academy.

Una giuria indipendente, composta da esperti del settore, accademici e rappresentanti della società civile, selezionerà 25 partecipanti meritevoli di una borsa di studio completa. Per la prima volta, il programma si apre anche a candidate provenienti da Islanda, Norvegia, Svizzera, Turchia e Moldavia, oltre ai 27 Stati membri dell’Unione Europea, ai Balcani occidentali e all’Ucraina.

Dal suo lancio, la European Leadership Academy ha ricevuto oltre 12.000 candidature, diventando una delle principali piattaforme europee per le donne che desiderano sviluppare competenze digitali e di leadership.

L’iniziativa fa parte del programma “Seeds for the Future”, con cui Huawei punta a ridurre il divario di genere nel settore tecnologico, offrendo role model femminili, opportunità di networking e formazione di alto livello.

Tony Yong Jin, Executive Vice-President for the European Region di Huawei, ha sottolineato che la formazione è essenziale per rendere il settore ICT più inclusivo e innovativo. Ha inoltre ribadito che Huawei investe nello sviluppo di talenti, con un’attenzione particolare alle donne, affinché possano contribuire attivamente alla costruzione di un futuro digitale più sicuro ed efficiente.

Un impegno concreto per l’inclusione e la tecnologia

Berta Herrero, Head of Equality, Diversity and Inclusion di Huawei Europe, ha dichiarato che la Summer School rappresenta un pilastro per la parità di genere nel settore tecnologico. Ha evidenziato come Huawei abbia avviato il programma già nel 2021, anticipando molte delle attuali discussioni sull’inclusione nel digitale.

La Summer School 2025 punta a ridefinire il rapporto tra innovazione tecnologica e inclusione sociale, aprendo nuove prospettive per le giovani donne che vogliono affermarsi in un mercato ancora dominato dagli uomini.

HUAWEI Pura 70 Smartphone, 12GB + 256GB Negro
  • ISTANTANEE ULTRA VELOCI: Cattura l’ispirazione che stavi cercando in un batter d’occhio, grazie alla fotocamera...
  • NUOVISSIMO DESIGN FORWARD: Un capolavoro di tendenza che ridefinisce l’estetica in modo innovativo. Prova cos’è la...
  • VETRO KUNLUN SUPER RESISTENTE: Con il vetro Kunlun super robusto e la sua resistenza alle cadute del 100% i piccoli...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button