LG V30 ha catturato la maggior parte dell'attenzione dei visitatori di IFA 2017, ma questo non significa che sia stato l'unico prodotto ad essere presentato dall'azienda coreana.
I nuovi (e tamarri) monitor per il gaming
Tra le novità troviamo infatti anche due nuovi monitor GK per il gaming pensati per offrire un'esperienza di gioco senza pari.
LEGGI ANCHE: LG annuncia i nuovi monitor per il gaming
A distinguerli prima di tutto sono le dimensioni. Il modello 32GK850G è da 32 pollici, integra la tecnologia NVIDIA G-Sync e vanta una risoluzione QHD (2560×1440 pixel), accompagnata da una luminosità massima di 350 nits.
Il fratello minore, ossia il modello 27GK750F, vanta invece un tempo di risposta di 1 ms, una frequenza d'aggiornamento di ben 240 Hz e la tecnologia AMD FreeSync, mentre per gli amanti dell'UltraWide c'è LG 34UC89G con display da 34 pollici e un formato di 21:9. A caratterizzarlo una frequenza di aggiornamento di 144 Hz ed NVIDIA G-Sync.
I nuovi proiettori portatili
Non solo monitor però per LG. L'azienda ha presentato anche il proiettore portatile HF85JA con risoluzione Full HD e un'ottica a tiro ultra-corto che quindi vi consente di posizionarlo a solo 12cm dalla parete per avere un'immagine con diagonale da 100 pollici. A caratterizzarlo anche la luminosità fino a 1.500 ANSI lume, il contrasto 150.000:1, diverse opzioni per il collegamento con diffusori o cuffie wireless e la compatibilità con la piattaforma webOS tipica delle Smart TV dell'azienda.
Nuovo anche il proiettore LED portatile PH30JG che garantisce 4 ore di proiezione con una sola ricarica e che sfrutta il Multi-Angle Projection per inclinare il proiettore fino a 70°.
Immancabile infine la compatibilità con USB Type-C e la possibilità di inviare il segnale audio a qualsiasi altro device tramite Bluetooth.
Volete saperne di più? Non perdetevi l'intervista a Nicola Micali, Business Solution Product & Marketing di LG Italia.