fbpx
NewsSoftwareTech

Twitter, l’autenticazione a due fattori via SMS non funziona

Il problema sta impedendo a diversi utenti di accedere alla piattaforma

Diversi utenti Twitter stanno riportando problemi ad accedere al proprio account, perché non arrivano gli SMS per l’autenticazione a due fattori (2FA). I messaggi non arrivano oppure sono in ritardo di ore. Rendono impossibile per molti utenti effettuare il login.

Twitter, l’autenticazione a due fattori via SMS non funziona

L’autenticazione a due fattori rende più sicuro l’accesso ai propri account, da anni tutti gli esperti di sicurezza consigliano questo metodo per accedere a servizi di ogni tipo. Ma cosa fare quando non funziona?

Wired USA riporta che diversi utenti non stanno riuscendo a effettuare l’accesso con il sistema di autenticazione a due fattori. Ricevere i codici via SMS non è il metodo più sicuro per effettuare i controlli 2FA, ma molte aziende lo utilizzano (ed è meglio della sola password). Ma quando non funziona, si rischia di restare “loggati fuori” dal proprio account.

twitter

Non è chiaro al momento quale problema possa aver causato questa difficoltà. Anche perché Twitter non ha più un reparto per le comunicazioni con la stampa dopo i licenziamenti di Elon Musk, quindi nessuno ha risposto alle richieste di Wired USA e altre testate riguardo il problema. Potrebbe anche trattarsi di un problema esterno, ma senza una conferma ufficiale diventa impossibile dirlo in maniera definitiva.

Potrebbe trattarsi di un problema passeggero. Ma il consiglio è quello di passare a un tipo di autenticazione più efficace se al momento avete accesso all’account. Per esempio usando Google Authenticator o simile. Basta:

  • Andare su Impostazioni
  • Cercare la voce Privacy
  • Selezionare la Accesso all’account e Sicurezza
  • Sicurezza
  • Scegliere Autenticazione a due fattori.
  • Disabilitate via SMS e scegliete App di Autenticazione

Così facendo dovreste risolvere il problema, senza diminuire (e anzi aumentando) la sicurezza del vostro account Twitter.

OffertaBestseller No. 1
Nothing Phone (2) - Smartphone 256 GB + 12 GB Ram, Glyph...
  • Nothing OS 2.0: una nuova identità visiva. Personalizza le etichette delle app, il design della griglia, le dimensioni...
  • Fotocamera: Abbiamo aggiornato il software interno della fotocamera per foto e video più accurati. Nuovo sensore...
  • Display: display LTPO OLED da 6,7" con una luminosità massima di 1600 nit e Gorilla Glass 5 (fronte e retro). Grazie a...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
Wired

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button