Dopo il successo di Monument Valley, Ustwo Games ha deciso di tornare alla carica con un altro incredibile gioco basato sull’architettura impossibile: Monument Valley 2.
Uscito nel 2017, Monument Valley 2 non segue le orme del primo capitolo, almeno non dal punto di vista della storia. Questa volta la trama segue Ro, intenta ad insegnare i segreti della Sacra Geometria a sua figlia.
Monument Valley 2 recensione, come in un quadro di Escher
Monument Valley 2 è un puzzlegame dal concetto strabiliante. Lo scopo principale è raggiungere l’uscita manipolando architetture impossibili, geometrie surreali ed elementi architettonici mobili che svelano sentieri nascosti. Con l’utilizzo di leve e congegni, i sentieri dovranno combaciare attraverso dei giochi di prospettiva, affinchè le protagoniste riescano a trovare la strada di uscita.
Grazie al movimento isometrico, la location può essere ruotata a 360°, aumentando così l’effetto 3D e dando la possibilità al giocatore di esaminare ogni angolo nascosto.
Nonostante la grafica abbia obbligato i programmatori a creare dei percorsi dalle varianti limitate, il gioco non risulta mai monotono, complice l’originale scenografia e la fantasia degli enigmi da risolvere.
Il design a tinte pastello, semplice ma dalle strutture complesse, è stato creato per venire incontro agli enigmi ambientali, cavallo di battaglia di questo videogame. Monument Valley 2 è infatti costellato di enigmi architettonici surreali, in cui il senso di profondià diventa solo un punto di vista, una prospettiva pronta a cambiare ad ogni movimento. I livelli del gioco ricordano molto i quadri dell’artista Maurits Cornelis Escher, pieni di scale che sbucano da ogni dove e percorse da uomini che salgono e scendono totalmente incuranti dei principi base della gravità.
Gli enigmi sono curiosi e originali, ma abbastanza semplici da essere risolti in un paio di tentativi. Non mancheranno gli amici ad aiutare la povera Ro, come Totem, una colonna senziente pronta ad aiutarti nella ricerca della strada giusta.
Le musiche, decisamente in sintonia con la scenografia, sono create appositamente per un’immersione ancora più profonda nel gioco.
Un gioco rilassante, intelligente, e stupefacente, perfetto per gli amanti delle prospettive impossibili, dei mondi iperfantasiosi e delle architetture surreali.
Monument Valley 2 è disponibile sia su Apple store che su Play Store a 5,49 euro.