fbpx
NewsSoftwareTech

Neptune, l’alternativa a TikTok dove i creator possono nascondere like e follower

La piattaforma di video brevi Neptune si presenta come una nuova alternativa a TikTok, offrendo agli utenti un ambiente più salutare e meno competitivo grazie a funzioni innovative focalizzate sul benessere dei creator. La startup, fondata da Brandon Brown (ex CEO di Grin, piattaforma di influencer marketing), ha annunciato il lancio dell’app su iOS e Android con un modello che mira a ridurre l’ansia da performance tipica dei social tradizionali.

Neptune sfida TikTok: un nuovo approccio alla creazione di contenuti

A differenza di TikTok, YouTube Shorts o Instagram Reels, Neptune consente ai creator di nascondere pubblicamente i like e il numero di follower, puntando l’attenzione sul contenuto e non sulle metriche. Gli utenti possono comunque visualizzare i propri numeri in privato, ma non saranno visibili ad altri.

Secondo i fondatori, questa impostazione è pensata per favorire l’espressione personale e ridurre la pressione legata al confronto sociale. Brown ha dichiarato a TechCrunch che l’obiettivo è offrire una piattaforma dove le persone possano “essere sé stesse”, in netto contrasto con la cultura dell’engagement che domina gli altri social.

Un feed personalizzato senza dipendenza dagli algoritmi virali

Neptune propone un’interfaccia divisa in due feed: uno personalizzato (“For You”) e uno cronologico (“Following”). Questo approccio permette agli utenti di scoprire nuovi contenuti in base ai propri interessi, ma anche di seguire più facilmente i creator preferiti senza affidarsi completamente all’algoritmo.

L’intento è quello di offrire una maggiore trasparenza nella distribuzione dei contenuti, evitando le dinamiche che rendono difficile la crescita organica sulle piattaforme esistenti. L’app supporta video in verticale di massimo due minuti e consente l’editing direttamente nell’interfaccia, con strumenti essenziali pensati per essere intuitivi.

Monetizzazione diretta tramite abbonamenti

Neptune punta a costruire un modello di business sostenibile basato su abbonamenti diretti tra utenti e creator. A partire da giugno 2025, gli utenti potranno sottoscrivere contenuti esclusivi e supportare direttamente i propri creator preferiti, senza bisogno di intermediazione da parte di brand o inserzionisti.

Il team di Neptune sottolinea che questa scelta nasce dall’esperienza maturata nel settore dell’influencer marketing, dove spesso i creator sono costretti a sacrificare autenticità per visibilità e guadagni. Eliminando il peso dei numeri pubblici e incentivando i rapporti diretti, l’app vuole favorire una nuova forma di economia dei creator, basata sulla fiducia e sulla qualità dei contenuti.

Sviluppo etico e crescita controllata

Il lancio iniziale di Neptune è stato volutamente contenuto per testare il prodotto in ambienti limitati e raccogliere feedback. L’app è stata sviluppata con l’aiuto di professionisti del benessere digitale e della salute mentale, e il team prevede di introdurre in futuro funzionalità di moderazione più avanzate, strumenti per la gestione del tempo sull’app e filtri per contenuti sensibili.

Brown ha spiegato che Neptune non si propone come “l’anti-TikTok”, ma piuttosto come una proposta complementare, rivolta a chi desidera creare o consumare video brevi in un ambiente meno competitivo. I primi riscontri suggeriscono che la piattaforma sta attirando soprattutto giovani adulti e creator emergenti che faticano a ottenere visibilità su TikTok e Instagram.

Un’alternativa in un panorama social saturo

Il debutto di Neptune avviene in un momento in cui l’attenzione al benessere mentale sui social media è sempre più centrale. Diversi studi hanno evidenziato come la visualizzazione pubblica dei numeri di engagement possa contribuire a disturbi legati all’autostima, soprattutto tra i più giovani. In questo contesto, Neptune rappresenta una risposta concretaalla richiesta di ambienti digitali più equilibrati.

Resta da vedere se la piattaforma riuscirà a scalare il mercato, ma la sua impostazione unica e il focus sul benessere degli utenti potrebbero rappresentare un vantaggio competitivo nel lungo termine.

Offerta
Apple iPhone 16 128 GB: Telefono 5G con Controllo...
  • PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE — Fa di tutto per te, tenendo tutto per sé. Scrivere, creare e far tutto ciò che...
  • CONTROLLO FOTOCAMERA. PRENDI TUTTO E SCATTA — Grazie al Controllo fotocamera puoi accedere al volo agli strumenti per...
  • NIENTE È TROPPO PICCOLO. O TROPPO GRANDE — L’ultra-grandangolo migliorato con autofocus regala dettagli...

Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button