Da settembre sarà possibile fruire dei contenuti di Paramount+ anche in Italia, con un catalogo al lancio di oltre 8mila ore. La piattaforma streaming, oltre che nel Belpaese, debutterà anche in Francia, Germania, Svizzera e Austria, dove arriverà in dicembre.
“Siamo orgogliosi di presentare al pubblico l’offerta di titoli disponibili, un’integrazione perfetta tra contenuti globali, quali Scream e il franchise Star Trek, e contenuti locali disponibili al lancio come Circeo, 14 giorni, Corpo Libero e più avanti Miss Fallaci” ha dichiarato Jaime Ondarza, EVP & South EMEA Hub Leader, Head of Streaming Southern Europe, Latin America, MIddle East & Africa.“Un’offerta forte e strutturata composta di cinema, serie e prodotti originali di MTV. Grandi titoli per bambini e famiglie che fanno capo a Nickelodeon e documentari che si rivolge a un pubblico vasto ed eterogeneo facendo leva su prestigiosi Paramount+ Original tra cui The Offer, The First Lady e Tulsa King”.
Cosa potremo vedere su Paramount+ in Italia
Il catalogo internazionale di Paramount+ porterà in Italia titoli del calibro di: Star Trek, South Park, gli MTV Shores, SpongeBob SquarePants, PAW Patrol e altri nuovi Original basati sui personaggi più amati di Nickelodeon. Oltre a ciò il catalogo includerà: The Offer, Jerry & Marge Go Large, 1883 e Grease: Rise of the Pink Ladies. Ma non è finita qui: titoli iconici (come Il Padrino e Top Gun, giusto per citarne due) e intrattenimento per bambini e famiglia completeranno un catalogo vasto ed eterogeneo.
Le produzioni originali italiane
Oltre all’intrattenimento internazionale, il lancio porterà con sé anche produzioni italiane originali. Una libreria di contenuti premium caratterizzata da grande produzioni cinematografiche in anteprima. Tra i titoli italiani che verranno lanciati segnaliamo:
- Circeo: la serie prodotta da Cattleya in collaborazione con VIS, Paramount+ e RAI Fiction. La produzione ripercorre tutte le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975, con Greta Scarano come protagonista.
- 14 giorni: una commedia romantica scritta e diretta da Ivan Cotroneo, presentata in anteprima all’ultimo Torino Film Festival. L’opera segue le vicende di una coppia composta da Marta (Carlotta Natoli) e Lorenzo (Thomas Trabacchi). Una casa, una crisi esplosiva e due settimane di clausura forzata: gli ingredienti ci sono tutti.
- Corpo Libero: un avvincente thriller tratto dall’omonimo libro di Ilaria Bernardini e scritta con Chiara Barzini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari. La serie segna l’esordio alla regia di fiction di Cosima Spender e Valerio Bonelli, gli autori della docuserie SanPa. L’opera è ambientata nel mondo della ginnastica artistica, la serie si inserisce perfettamente nel genere teen drama, portando innovazione, originalità e alta qualità.
- Miss Fallaci: una serie Paramount+ Original che arriverà nel 2023. Dedicata ad una delle più grandi protagoniste del giornalismo italiano e internazionale, Miss Fallaci che racconterà con ironia e irriverenza le esperienze della giovane reporter Oriana Fallaci nelle New York e Hollywood di fine anni ’50.
- Bosé: una nuova serie biopic in sei puntate sulla vita del cantante e attore spagnolo.
Paramount+ sarà disponibile on line, su mobile via app iOS e Android, SKY Q e Smart TV. Grazie alla partnership con SKY, inoltre gli abbonati a Sky Cinema potranno avere accesso a Paramount+ senza costi aggiuntivi.
- Scopri posti unici, ricchi di fauna e flora fantastiche, animato soltanto dalla voglia di esplorare e dalle meccaniche...
- Impara a creare con l'alchimia i semi di mondo, capaci di generare mondi totalmente nuovi e con caratteristiche
- Vieni a conoscere nuove persone e crea una community!