fbpx
NewsSoftwareTech

Pay4Talents, via al progetto per la formazione democratica di Talent Garden

Gli studenti imparano ora il coding e la cybersecurity, ma pagano quando lavorano

Talent Garden presenta il progetto pilota Pay4Talents, che rende più democratica la formazione digitale. Infatti gli studenti possono ottenere da subito la formazione nell’ambito del coding e della cybersecurity di cui hanno bisogno, per poi pagare quando iniziano a lavorare.

Talent Garden democratizza la formazione digitale con Pay4Talents

Talent Garden ha formato più di 5.000 talenti formati in oltre 12 paesi Europei con il 98% di placement lavorativo. Vanta una forte collaborazione con 200 imprese e forma oltre 20 mila manager ogni anno. Ma vuole lanciare un progetto pilota per aiutare anche le nuove generazioni.

Con l’Income Share Agreement messa a disposizione da Talents Venture, studenti e studentesse possono iscriversi ai corsi di Coding e Cyber Security. Non pagano nulla nell’immediato. Cominciano invece a pagare solo dopo avere iniziato a lavorare. Verseranno una percentuale di circa il 12% del reddito, calcolata sul lordo annuo percepito. Il periodo del rimborso 56 mesi, al termine dei quali il contratto sarà ritenuto onorato, indipendentemente dall’importo rimborsato. Una vera scommessa sul fatto che troveranno lavoro, grazie alla formazione ricevuta.

Davide Dattoli Founder e Presidente Esecutivo di Talent Garden, commenta: “Vogliamo rendere accessibile a chiunque la formazione su Coding e Cybersecurity dove abbiamo aperte migliaia di posizioni di lavoro in Italia e dove le aziende non trovano candidati adeguati”.

Davide Dattoli Founder e Presidente Talent Garden min
Davide Dattoli, Founder e Presidente Talent Garden

L’aspetto economico può limitare i futuri talenti. “Per questo abbiamo deciso di sperimentare anche in Italia i modelli di Income Sharing Agreements, molto diffusi negli USA, dove il candidato paga una percentuale della sua busta paga solo se e quando troverà lavoro”.

Una scommessa sul futuro

Il Presidente di Talent Garden sottolinea poi che questa scommessa permette di superare gli ostacoli e puntare sui talenti di domani. “Non possono esserci ostacoli alla passione e al desiderio di conoscenza, soprattutto in un mondo dove per restare competitivi sul mercato del lavoro serve una formazione continua sulle digital skill. Per questo siamo particolarmente contenti di contribuire a diffondere nuovi modelli di finanziamento della formazione”.

Potete approfondire direttamente online sulla pagina dedicata al corso di Coding di Italian Tech Academy e di Cyber Security di Talent Garden. Per accedere sarà necessario superare la selezione di Talents Venture, superando i colloqui e i test. Dovranno inoltre versare 500 euro di caparra che saranno restituiti a fine corso.

OffertaBestseller No. 1
Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1, Display Retina...
  • Una batteria che dura tutto il giorno – Fai ancora di più grazie a un’autonomia incredibile: fino a 18 ore (varia...
  • Più potenza – È pronto ad affrontare anche le sfide più impegnative, come il montaggio video professionale e i...
  • Memoria ultraveloce – 8GB di memoria unificata rendono l’intero sistema più fluido e reattivo: va come il vento...

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button